tutto bene coi Data Breach, oppure... tutto bene coi Data Breach, oppure...

Risultati da 1 a 20 di 32

Discussione: tutto bene coi Data Breach, oppure...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.031

    Re: tutto bene coi Data Breach, oppure...

    Vabè, ma i "tentativi di accesso microsoft" è letteralmente gente che ha la tua mail e rimbalza su password che non possiede, e un indirizzo mail puro e semplice (dico proprio a livello di nomeutente@qualcosa) è un dato talmente diffuso - a meno che tu non l'abbia usata MAI, DA NESSUNA PARTE, PER NIENTE - da essere praticamente pubblico. Questi tentativi di accesso dal Burundi non sono hacker, è gente che siccome ha davanti una porta prova ad girare la maniglia per vedere se, per botta di culo, è aperta (probabilmente utilizzando a stuolo una serie di password statisticamente probabili tipo 12345, il nome dell'account mail senza @provider, e altre furbate del genere). Mica uno scassinatore capace con le informazioni e i mezzi per sfondarti casa.

    È l'equivalente di me che siccome so l'indirizzo collegadilavoro@gmail.com perchè mi ha scritto una volta, vado su gmail e provo a mettere T3tt3_Gr0553 nel campo password tentando di beccarla per culo.

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.535

    Re: tutto bene coi Data Breach, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Azad Visualizza Messaggio
    Vabè, ma i "tentativi di accesso microsoft" è letteralmente gente che ha la tua mail e rimbalza su password che non possiede, e un indirizzo mail puro e semplice (dico proprio a livello di nomeutente@qualcosa) è un dato talmente diffuso - a meno che tu non l'abbia usata MAI, DA NESSUNA PARTE, PER NIENTE - da essere praticamente pubblico. Questi tentativi di accesso dal Burundi non sono hacker, è gente che siccome ha davanti una porta prova ad girare la maniglia per vedere se, per botta di culo, è aperta (probabilmente utilizzando a stuolo una serie di password statisticamente probabili tipo 12345, il nome dell'account mail senza @provider, e altre furbate del genere). Mica uno scassinatore capace con le informazioni e i mezzi per sfondarti casa.

    È l'equivalente di me che siccome so l'indirizzo collegadilavoro@gmail.com perchè mi ha scritto una volta, vado su gmail e provo a mettere T3tt3_Gr0553 nel campo password tentando di beccarla per culo.
    This, è normale, al punto che Microsoft nemmeno te lo segnala e devi andare apposta nella pagina per vederli (centinaia ogni giorno)
    Le notifiche arrivano quando mettono la pw giusta ma l'accesso fallisce comunque perché c'è il 2FA

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su