Nel paesino dove abito e lavoro ci sono gli stalli "rosa", dedicati alle famiglie con bambini sotto i 2 anni.
Per stare su questi parcheggi occorre farsi rilasciare un tesserino rosa da tenere in vista sul cruscotto della macchina, insieme al disco orario. La sosta è consentita due ore, senza vincoli di sorta.
Oggi vado in paese e dopo che i figli sono stati piazzati posteggio sul rosa, metto tagliandino e disco orario e vado a prendere dell'olio motore nel negozio vicino per rabboccare.
Ora, per verificare il livello e rabboccare quanto ci vuole, 5 minuti? Stavo per finire, quando sento da dietro:"Scusi, ce l'ha il pass rosa lei???" con il tono di chi ti sta dicendo:"No che non ce l'hai, brutto stronzo".
Io dico "Sì, ce l'ho".
Silenzio.
"Eh, ma io ho la bambina dietro"
"Eh, ma io ho il tagliando rosa"
"Ma... ma... comunque lei sta facendo manutenzione... non si dovrebbe..."
E parte.
La domanda sorge spontanea: se fossi stata una donna, la scena si sarebbe svolta ugualmente?
Altra domanda: chi porta i figli all'asilo poi non può fare manutenzione alla macchina?