Ma c'è mercato in questa cosa?
Parecchio.
I giochi softcore e hardcore non ti arricchiscono come Kojima ma possono farti campare molto bene.
Comunque da quel che ho visto i giochi rimossi e altri a rischio sono quelli inerenti a tematiche come incesto e stupri.
Va detto però che se sono coerenti devono rimuovere anche Crusader Kings.
avanti, ammetta chi è che si fa le seghe sui disegnini...
Ho speso gran parte dei miei soldi in donne, alcol e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato. (George Best)
forse il suo non vende![]()
Allora invece che video divulgativi come hobby potrei buttarmi in queste cose qui, ma con un altro pseudonimo che non voglio rovinarmi il nome di serietà legato a Stefansen
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Pesante
Itch.io ha deciso di fare come Steam. E pensare che era la piattaforma dove "se non puoi pubblicarlo su Steam, con noi puoi".
https://www.theverge.com/news/712890...ment-providers
Ma stanno rimuovendo tutto o appunto come dice Zoro la cosa riguarda solo giochi con tematiche "controverse"?...
Su Itch.io hanno rimosso una valanga di giochi, più di quanto ha fatto Steam. E non li puoi neanche scaricare pur avendoli comprati.
Hanno fatto una operazione preventiva in attesa di analizzare uno per uno quali giochi possono essere sbloccati e quali invece debbano essere definitivamente rimossi.
Itch.io praticamente campa quasi solo con giochi adulti. Visto che non penso siano stupidi, per arrivare a fare una cosa simile devono aver avuto delle ragioni molto solide nonché preoccupanti.
Su Steam invece vedo che ci sono ancora tanti giochi NSFW, ma la situazione può cambiare da un momento all'altro.
si beh...chissà come risolveranno poi il problema con chi li ha comprati...
dovranno dargli almeno la possibilità di scaricarseli almeno un'ultima volta in locale in modo definitivo...
Generalmente Steam permette a chi ha acquistato un gioco di continuare ad averlo in libreria e giocarci anche dopo averlo rimosso dal negozio.
Parlo per esperienza personale con un gioco di corse arcade "Blur" che è stato rimosso dal negozio più di 10 anni fa ma avendolo in libreria posso ancora installarlo e giocarci.
Mi pare una cosa giusta e legittima, tanto hanno millemilla server, cosa vuoi che gli costi tenere in archivio qualche giga di giochi dismessi..
Valve ha dato questa risposta
We were recently notified that certain games on Steam may violate the rules and standards set forth by our payment processors and their related card networks and banks. As a result, we are retiring those games from being sold on the Steam Store, because loss of payment methods would prevent customers from being able to purchase other titles and game content on Steam.
We are directly notifying developers of these games, and issuing app credits should they have another game they’d like to distribute on Steam in the future.
https://www.gamingonlinux.com/2025/0...games-removed/
non ho idea se le licenze son state rimosse![]()
Purtroppo anche questa storia è collegata al duopolio visa-mastercard. Servirebbe almeno un terzo player, e magari europeo. Possibile che in Europa non ci sia nulla? Satispay dovrebbe approfittarne e cercare di emergere oltre i confini nazionali. Ma sarà dura...
Tra l'altro questo era proprio il motivo per cui sono nati i bitcoin. Permettere i pagamenti senza un gestore che possa decidere cosa puoi comprare e cosa no. Purtroppo per ora rimangono solo uno strumento di speculazione.. E di cryptoscam..
Ah hai ceduto tutto? Allora tolgo dalla wishlist, che tanto non li avrei comprati, ma li tenevo in lista per supportarti![]()