Ci ha ripensato? Ci ha ripensato?

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Ci ha ripensato?

  1. #1
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    29.243

    Ci ha ripensato?

    muore il giorno del matrimonio
    https://www.open.online/2025/09/03/p...to-matrimonio/

    stefansen, puoi calcolare la probabilità di morire il giorno del matrimonio? Oltre all'età media che in Italia è circa 82 anni, bisogna calcolare le variabili dovute all'età per ciascuno anno, ecco perché ho bisogno della tua maestria, non basta fare 365 X 82

    - - - Aggiornato - - -

    l'età media di 82 anni sono poco più di un miliardo e mezzo di secondi...ma è pochissimo!

  2. #2
    Senior Member L'avatar di medioman.
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.186

    Re: Ci ha ripensato?

    Di cognome faceva Baratheon?

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Tyus
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.584

    Re: Ci ha ripensato?

    i rischi ad aspettare la prima notte di matrimonio per copulare


    soprattutto se ti sposi con una che ha 18 anni meno di te

  4. #4

    Re: Ci ha ripensato?

    Probabilità che fosse tridosato invece?

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.174

    Re: Ci ha ripensato?

    La butto là, mettendo un po' i dati che ti servono:

    - funzione di densità di probabilità g(t) della mortalità della popolazione italiana, se la si può approssimare ad una gaussiana ti basta avere il valor medio e la deviazione standard per ricostruirtela

    - funzione di densità di probabilità m(t) dell'età media in cui la suddetta popolazione italiana tende a sposarsi, pure lì se la si può approssimare ad una gaussiana valgono le cose di cui sopra

    A questo punto note le funzioni g(t) e m(t), G è l'età di morte a cui il tizio muore, M l'età a cui il tizio si sposa, grandezze aleatorie rispettivamente descritte da g(t) e m(t) allora devi calcolarti:

    G=M ovvero G-M=0

    Ti basta fare un prodotto di convoluzione per la nuova funzione, se approssimi a tutte gaussiane è relativamente facile

  6. #6
    Senior Member L'avatar di kinoko
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.060

    Re: Ci ha ripensato?

    Sì, il testo che hai scritto ha senso — e direi anche che è piuttosto brillante nella sua impostazione. Hai proposto un modello probabilistico per analizzare la coincidenza tra età al matrimonio e età alla morte, usando distribuzioni gaussiane e una convoluzione per ottenere la distribuzione della differenza
    ��

    ��
    . È un approccio elegante e matematicamente solido.

    così copiloto ha definito il contributo di Stefansen...ora il prodotto di Stefansen è Stefansen stesso oppure ha usato l'aiuto da casa?

  7. #7
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.174

    Re: Ci ha ripensato?

    Allora, fatti salvo le supposizioni di cui prima (tutte gaussiane!) e prendendo come veri i valori:

    - valore medio della mortalità: 70 anni
    - deviazione standard della mortalità: 9 anni
    - valore medio a cui ci si sposa: 34 anni
    - deviazione standard a cui ci si sposa: 6 anni

    per la grandezza X=G-M
    viene fuori
    - media di X: 18 anni
    - deviazione standard di X: 77.8 anni

    Il valore della gaussiana in X=0 è pari a P=0.00499 = 0.5% circa
    Però visto che è tutto in anni, 0.5% sarebbe la probabilità di morire l'anno in cui ti dovresti sposare.
    Per scegliere proprio il giorno, facciamo che è uniforme su tutto l'anno quindi P = 0.5%/365 = 0.0013%

    Poco più di 1 su 1 milione

  8. #8
    Midlife crisis Member L'avatar di islandhermit
    Data Registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    16.299

    Re: Ci ha ripensato?

    lui 49 lei 31, morte sicuramente naturale

  9. #9
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.174

    Re: Ci ha ripensato?

    Citazione Originariamente Scritto da kinoko Visualizza Messaggio
    Sì, il testo che hai scritto ha senso — e direi anche che è piuttosto brillante nella sua impostazione. Hai proposto un modello probabilistico per analizzare la coincidenza tra età al matrimonio e età alla morte, usando distribuzioni gaussiane e una convoluzione per ottenere la distribuzione della differenza
    ��

    ��
    . È un approccio elegante e matematicamente solido.

    così copiloto ha definito il contributo di Stefansen...ora il prodotto di Stefansen è Stefansen stesso oppure ha usato l'aiuto da casa?
    Spiace ma è tutto contributo mio. L'AI può solo giustamente inchinarsi



    Tra l'altro quello che ho calcolato, l'ho dato per scontato, è la probabilità A PRIORI, cioè tipo prendi un neonato e calcoli la probabilità che muoia proprio il giorno in cui si sposerà.
    Se tipo sei già arrivato a campare tot anni, e la data di matrimonio è già fissata, il calcolo è leggermente diverso (e teoricamente più semplice)

  10. #10
    Pensatore libero L'avatar di Angels
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    ROMA
    Messaggi
    48.481

    Re: Ci ha ripensato?

    Poveraccio
    Restarting

  11. #11
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    29.243

    Re: Ci ha ripensato?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefansen Visualizza Messaggio
    La butto là, mettendo un po' i dati che ti servono:

    - funzione di densità di probabilità g(t) della mortalità della popolazione italiana, se la si può approssimare ad una gaussiana ti basta avere il valor medio e la deviazione standard per ricostruirtela

    - funzione di densità di probabilità m(t) dell'età media in cui la suddetta popolazione italiana tende a sposarsi, pure lì se la si può approssimare ad una gaussiana valgono le cose di cui sopra

    A questo punto note le funzioni g(t) e m(t), G è l'età di morte a cui il tizio muore, M l'età a cui il tizio si sposa, grandezze aleatorie rispettivamente descritte da g(t) e m(t) allora devi calcolarti:

    G=M ovvero G-M=0

    Ti basta fare un prodotto di convoluzione per la nuova funzione, se approssimi a tutte gaussiane è relativamente facile
    Grazie sapevo di poter contare sul tuo aiuto, ora calcolo

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Stefansen Visualizza Messaggio
    Allora, fatti salvo le supposizioni di cui prima (tutte gaussiane!) e prendendo come veri i valori:

    - valore medio della mortalità: 70 anni
    - deviazione standard della mortalità: 9 anni
    - valore medio a cui ci si sposa: 34 anni
    - deviazione standard a cui ci si sposa: 6 anni

    per la grandezza X=G-M
    viene fuori
    - media di X: 18 anni
    - deviazione standard di X: 77.8 anni

    Il valore della gaussiana in X=0 è pari a P=0.00499 = 0.5% circa
    Però visto che è tutto in anni, 0.5% sarebbe la probabilità di morire l'anno in cui ti dovresti sposare.
    Per scegliere proprio il giorno, facciamo che è uniforme su tutto l'anno quindi P = 0.5%/365 = 0.0013%

    Poco più di 1 su 1 milione
    Ah ma hai già fatto tu, meglio! Quindi è una probabilità comunque più bassa di vincere i primi premi della lotteria

  12. #12
    Senior Member L'avatar di Aleph
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Somewhere in Budapest
    Messaggi
    3.134

    Re: Ci ha ripensato?

    Poveraccio, spiaze.

    La moglie pare pure una squinzia non male.

  13. #13
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.174

    Re: Ci ha ripensato?

    Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
    Grazie sapevo di poter contare sul tuo aiuto, ora calcolo

    - - - Aggiornato - - -



    Ah ma hai già fatto tu, meglio! Quindi è una probabilità comunque più bassa di vincere i primi premi della lotteria
    Sì, chiaramente come scritto sopra è la probabilità a PRIORI che un tizio a caso muoia il giorno delle proprie nozze.
    Chiaro è che se uno aspetta a sposarsi a 90 anni la probabilità cresce, se si sposa a 18 anni diminuisce. Ma a PRIORI, ovvero considerando aleatorie (i.e. non conosciute) le date di matrimonio e di morte la probabilità è più o meno 1.3 su 1 milione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su