Re: Qualcuno si intende di occhiali, Rayban Meta e salcazzo?
Comunque dopo tutto sto epic fail, mi fa pensare una cosa.
L'enshittification non la viviamo solo noi come consumatori ma ormai è endemica nelle aziende stesse.
Meta aveva in mente questo prodotto da mesi. Mark Zuckerberg lo aveva già, era in prototipo e lo stavano sviluppando
Questo è un prodotto nuovo, non un'iterazione di qualcosa di esistente ma di occhiali AR con uno schermo proiettato sulla lente! Se non grida FANTASCIENZA questo, cosa?
Non serviva neanche un prodotto completo, bisogna vendere l'idea di futuro, anche a costo di "imbrogliare" e scriptare in caso. *A patto* che il prodotto finale faccia le stesse identiche cose.
E invece... Demo imbarazzante, prodotto mostrato come inaffidabile e capriccioso. Tutto il risultato di un'azienda che si è immerdata talmente da sbagliare la presentazione di un prodotto che ha la potenzialità di sostituire gli smartphone.
Zuckerberg ha dimostrato di nuovo di non essere il venditore di sogni come poteva esserlo Steve Jobs negli anni '00, ma bensì il nerdaccio che deve mostrare agli altri nerd della classe tutti i suoi nuovi gadget, che poi regolarmente falliscono di stupire.
Immaginate un 2007 in cui Steve Jobs presenta l'iphone al mondo e durante la demo la UI si impalla, l'os crasha, il touch non reagisce... Saremmo adesso ancora con i Blackberry o i Windows Phone con le tastiere e i pennini.