Allora ho scoperto che un confinante ha da poco effettuato una piantagione di nocciole solo che ha piantato dal confine a meno di 3 m.
Come mi devo regolare?
Allora ho scoperto che un confinante ha da poco effettuato una piantagione di nocciole solo che ha piantato dal confine a meno di 3 m.
Come mi devo regolare?
primo
Napule è mille paure
Mangiagli le nocciole
non mi pare ci siano distanze obbligatorie dal confine per le piantagioni, mica sono costruzioni
ok se le consideriamo arbusti forse deve stare almeno a 1,5m o giù di lì
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
il nocciolo è un albero ad alto fusto?
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
direi di no, giuridicamente parlando, basta leggere l'art. 892 cc già citato
Chi vuol piantare alberi presso il confine deve osservare le distanze stabilite dai regolamenti e, in mancanza, dagli usi locali. Se gli uni e gli altri non dispongono, devono essere osservate le seguenti distanze dal confine(1):
1) tre metri per gli alberi di alto fusto. Rispetto alle distanze, si considerano alberi di alto fusto quelli il cui fusto, semplice o diviso in rami, sorge ad altezza notevole, come sono i noci, i castagni, le querce, i pini, i cipressi, gli olmi, i pioppi, i platani e simili [898];
2) un metro e mezzo per gli alberi di non alto fusto. Sono reputati tali quelli il cui fusto, sorto ad altezza non superiore a tre metri, si diffonde in rami;
3) mezzo metro per le viti, gli arbusti, le siepi vive, le piante da frutto di altezza non maggiore di due metri e mezzo.
La distanza deve essere però di un metro, qualora le siepi siano di ontano, di castagno o di altre piante simili che si recidono periodicamente vicino al ceppo, e di due metri per le siepi di robinie.
La distanza si misura dalla linea del confine alla base esterna del tronco dell'albero nel tempo della piantagione, o dalla linea stessa al luogo dove fu fatta la semina.
Le distanze anzidette non si devono osservare se sul confine esiste un muro divisorio(2), proprio o comune, purché le piante siano tenute ad altezza che non ecceda la sommità del muro.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
anche fare leggi così complicatebastava dire "qualsiasi pianta o vegetale non può trovarsi a meno di 3 metri dal confine"
poi se è insalata o una quercia, chissene
che poi un albero 3 metri finisce che li supera in poco con i rami, quindi meglio fare 5 per dinimuire al minimo il rischio che invadano gli altri terreni![]()
quelle nelle foto sono piante giovani,io ho piante di nocciolo di varie età quindi hanno altezze differenti e una chioma differente.
Queste foto sono del mio noccioleto scattate 5 min fa,il rastrello fa da metro di misura,alto 1,60m
le piante in foto hanno 15 anni,ero sul confine a scattare le foto e il noccioleto dista dal confine 3 m.
![]()
In Italia, la classificazione del nocciolo (Corylus avellana) come pianta ad alto fusto dipende dal contesto legale e dalla sua gestione colturale. Generalmente, è considerato un arbusto o un albero di modeste dimensioni, ma può essere coltivato in modo da assumere le caratteristiche di un albero ad alto fusto.
Criteri di Classificazione
La normativa italiana, in particolare il Codice Civile (art. 892), definisce le piante ad alto fusto principalmente in base a criteri legati alle distanze dai confini.
- Alto fusto: Alberi il cui fusto, semplice o diviso in rami, sorge ad un'altezza notevole. Il Codice non specifica un'altezza esatta, ma la giurisprudenza ha consolidato l'idea che un albero di alto fusto è quello il cui tronco si sviluppa in altezza oltre i 3 metri prima di ramificarsi. Per questi alberi, la distanza minima dal confine è di 3 metri.
- Non alto fusto: Alberi il cui fusto si ramifica ad un'altezza non superiore a 3 metri. La distanza minima dal confine è di 1,5 metri.
- Arbusti, siepi e viti: Piante che non superano i 2,5 metri di altezza. La distanza minima dal confine è di 0,5 metri.
Il Nocciolo e la Classificazione
Il nocciolo, per sua natura, ha un portamento cespuglioso e tende a sviluppare numerosi polloni dalla base. Spontaneamente, raggiunge un'altezza di 2-4 metri, raramente fino a 7-8 metri.
Nella coltivazione professionale, tuttavia, il nocciolo può essere gestito con potature mirate (ad esempio, a vaso cespugliato o ad alberello) per limitare la pollonatura e favorire lo sviluppo di un fusto singolo e più alto. In questo caso, pur essendo una pianta che per sua natura non sarebbe classificata come "ad alto fusto", può essere legalmente considerata tale se la sua gestione e crescita superano i criteri stabiliti per la distanza dai confini.
- - - Aggiornato - - -
Nella tua foto il nocciolo ramifica prima dei 3 metri, quindi non e' considerato alto fusto
- - - Aggiornato - - -
I vantaggi e gli svantaggi di una piantagione di noccioli a meno di 3 metri dal confine del tuo campo agricolo dipendono da vari fattori, tra cui il tipo di coltivazione, le normative locali e il rapporto con il tuo vicino.
Vantaggi
- Minore impatto legale: Se i noccioli sono coltivati come arbusti o siepi, non sono considerati piante ad alto fusto. Per la legge italiana, la distanza minima da rispettare è di 1,5 metri per gli alberi non ad alto fusto e di 0,5 metri per siepi e arbusti. Se il tuo vicino rispetta queste distanze, non ci sono violazioni legali e quindi meno rischi di contenziosi.
- Barriera naturale: I noccioli creano una siepe fitta che può fungere da barriera frangivento, proteggendo le tue colture dall'erosione del suolo e dai danni causati dal vento. Possono anche delimitare in modo chiaro il confine del tuo campo.
- Biodiversità e impollinazione: Le piante di nocciolo attirano insetti impollinatori che possono essere benefici per le colture del tuo campo. Inoltre, contribuiscono a sostenere la biodiversità locale.
Svantaggi
- Violazione della legge: Il principale svantaggio è che il tuo vicino potrebbe violare l'articolo 892 del Codice Civile. Se i noccioli sono stati piantati in modo da svilupparsi come alberi ad alto fusto (ovvero con un tronco che supera i 3 metri prima di ramificarsi), la distanza minima da rispettare è di 3 metri. Se così non fosse, potresti richiedere che le piante siano rimosse o ricollocate.
- Competizione con le colture: I noccioli sono noti per le loro radici superficiali e per la tendenza a produrre numerosi polloni. Queste radici potrebbero competere con le tue colture per acqua e nutrienti, riducendo la produttività del tuo campo, specialmente nelle vicinanze del confine.
- Ombreggiamento e limitazione di accesso: A seconda dell'esposizione solare, le piante potrebbero creare un'ombra estesa sul tuo campo, limitando la crescita delle colture che necessitano di pieno sole. Inoltre, la vicinanza al confine potrebbe ostacolare il passaggio di macchinari agricoli per la lavorazione del terreno o la raccolta.
Cosa fare
Prima di prendere qualsiasi iniziativa, è sempre consigliabile parlare con il tuo vicino per capire le sue intenzioni sulla gestione della siepe. Un dialogo aperto può prevenire incomprensioni e contenziosi legali. Potrebbe essere che il tuo vicino non conosca la normativa sulle distanze. Se non riesci a trovare un accordo, puoi sempre consultare un avvocato specializzato in diritto agrario o un geometra per verificare se c'è una violazione legale.
in questa foto si vede la chioma proiettata in altezza perche i famosi 3 metri servono per eseguire le lavoraxioni (senza infastidire i confinanti) attorno alla pianta (tipo fresare il terreno,trinciare,trattare con l'atomizzatore,raccolta frutti, ecc.) il confinante piantando a meno di 3 come cavolo esegue queste lavorazioni?
sul confine c'è anche un dislivello che si mette a fare a limare il mio terreno per recuperare spazio? se fa una roba del genere lo seppellisco vicino a uno dei termini lapidei...
Necrotemus,il confinante non è il tipo alle prime piantagioni,non ci puoi ragionare ama far scrivere le lettere dal suo avv. compiacente,di tutti quelli che confinano col suo terreno mancolo solo io per ricevere la letterina,vado a consulto con l'avvocat della coldiretti e il perito tecnico..
Non sono un avvocato e non mi interesso di agraria, ho solo postato un paio di esempi estesi presi da Gemini e controllato velocemente i riferimenti sul Brocardi (https://www.brocardi.it/codice-civil...vi/art892.html) per vedere quante minchiate ha sparato l'AI.
Andare a consulto mi pare la cosa migliore.
se sta a più di 3 metri allora va bene
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit