Seeee... Sto cazzo... Ti metto la prova, a 'busciardo!
quanto fa 11662789627 diviso 17?
- - - Aggiornato - - -
Fa schifo al cazzo.
Chiamasi CUBO per un motivo: che sono quegli obbrobri sui bordi? Non mi paiono cubi. Cmq roba x nerd^3
Seeee... Sto cazzo... Ti metto la prova, a 'busciardo!
quanto fa 11662789627 diviso 17?
- - - Aggiornato - - -
Fa schifo al cazzo.
Chiamasi CUBO per un motivo: che sono quegli obbrobri sui bordi? Non mi paiono cubi. Cmq roba x nerd^3
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.
da solo riesco a fare solo un lato, per completarlo ho dovuto seguire un video tutorial
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
purtroppo le nostre mamme non hanno preso il TYLENOL quindi non riusciamo a finire i cubi di bubik
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.
Da piccolo sapevo farlo e non c'era internet con le guide, ma mi era stato insegnato da un mio cugino.
I primi 2 lati si fanno in pochi secondi (quelli so ancora farli).
Il 3 e 4 richiedevano un pelo di attenzione in più ma si facevano in un paio di minuti.
Il casino comincia dopo.
Oggi non so andare oltre i primi 2 lati.
All'epoca erano molto diffusi anche il gioco del 16 (che poi le caselle erano 15), il serpentone, e poi un'altra roba rettangolare con sezioni quadrate che si piegavano su se stesse, ed avevano 3 anelli stampati sopra.
Parliamo di 40-50 anni fa'...
Vale lo stesso se da piccolo rimuovevo gli adesivi colorati dei quadrati da ogni lato e li reincollavo in tinta per ogni faccia ?
3 minuti ed era finito![]()
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
Ultima modifica di MrBungle; 28-09-25 alle 01:13
Ho speso gran parte dei miei soldi in donne, alcol e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato. (George Best)
Con le guide ero arrivato a capire come fare un blocco 3x2x2, ed ero riuscito, poi diventava ancora più demenziale e ho sfanculato tutto
No, io facevo giallo e bianco insieme, che se non vado errato sono opposte, poi altre 2 con tecnica diversa (che assolutamente non ricordo), e poi ,le ultime 2 vaiacapirecomecazzo.
Ovviamente più si andava avanti più diventava difficile, perché sistemare le ultime 2 facce, riportava in discussione il tutto, per cui c'era un certo schemasarcazzo da seguire.
Io ho imparato da un libricino che ho trovato a casa, praticamente rosso (in alto, per me), quindi tutto il blocco di 9 cubetti in alto andava a posto, allineato con quelli laterali, poi tramite le stesse 2 combo ripetute da 7 mosse l'una sistemavano prima gli spigoli intermedi, poi i 4 angoli in basso, e alla fine gli spigoli inferiori con un'altra combo che non ricordo più benissimo, dovrei rinfrescarmi un po la memoria
Il bello è che le 2 combo sono fattibili anche dietro la schiena perchè son sempre uguali, quindi l'effetto WOW di mettere un cubo dietro la schiena e riportarlo davanti un po più finito è sempre apprezzato (non dalle donne, ricordiamolo)
Solo 6 lati? 'Ma allora è un gioco da bambini' cit.
Minimo 12 lati
Il metodo semplice IMHO può essere capito in autonomia senza troppi problemi dalla maggior parte della popolazione.
Io già alle scuole medie risolvevo integrali perchè mi appassionava l'astronomia, ma non mi è servito a molto. Capisco che in età adulta sono rimasto un nerd asociale abbastanza sfigato e mezzo fallito.
Comunque se uno non ha l'inclinazione e non lo risolve non significa che sia stupido, nessuno padroneggia tutto ovviamente, io a comunicazione faccio schifo, sentimentalmente penso di essere autistico a questo punto.
IMHO deve essere preso come un gioco, non come un esame del MENSA, infatti Justin Bieber è uno capace. 'E dire che allora...' cit.
Ultima modifica di pietreppaolo; 28-09-25 alle 22:12
Infatti non ci cascate.
Quando vedete quelli che li risolvono, non sono geni che sanno vedere n-mila mosse avanti ma solo persone con buona memoria che sanno a memoria l'algoritmo per risolverlo. Al massimo i geni sono quelli che hanno sviluppato l'algoritmo risolvente, lì sì che devi avere un minimo di nozioni matematiche