Il maledetto mi dice che devo farmi scansionare la faccia o mandargli un documento, ma non è che abbia tanta voglia.
L'avete fatto voi?
Mi tocca installare death stranding?![]()
Il maledetto mi dice che devo farmi scansionare la faccia o mandargli un documento, ma non è che abbia tanta voglia.
L'avete fatto voi?
Mi tocca installare death stranding?![]()
Mandagli la foto del pesce!
Ho speso gran parte dei miei soldi in donne, alcol e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato. (George Best)
Mandagli la foto del pesce CON GLI OCCHIETTI QUELLI CHE SI MUOVONO, I GOOGLY EYES
mandali affanculo
Della verifica se ne occupa un ente terzo che lavora con le transazioni finanziarie.
Altrimenti credo sia sufficiente pagare un mese di pro (col fatto che devi fare un pagamento con carta, credo che in automatico ti consideri maggiorenne)
se non erro lo avevo fatto autenticandomi con google che già lui aveva verificato la mia identità![]()
figurati se faccio il kyc con un servizio il cui unico scopo é rubare dati per riutilizzarli e farci soldi![]()
Eh?
Edit: ah ok mi sono autenticato con Google, ma BigG non mi pare abbia mai verificato la mia età?![]()
Eh, è quello che mi son chiesto.. Perché gli altri servizi no, e chatgpt sì?
Forse perché con Google ho già fatto acquisti e quindi sa che sono maggiorenne?
Si, la verifica dell'età è cosa vecchia e se non sbaglio in europa è legata al GDPR.
Altri servizi fanno la verifica in maniera più soft (ad esempio mi pare che Claude si accontenti di te che gli dici "si tranquillo che sono maggiorenne"), altri si appoggiano ai loro stessi servizi (Gemini/Account Google - Copilot/Account microsoft) e quindi magari ti hanno già "verificato" in altri momenti senza che neanche te lo ricordi.
A me OpenAI non ha chiesto nulla, ma io per mesi ho pagato il premium, quindi presumo che il fatto di aver pagato con una carta intestata a me abbia sostanzialmente confermato che sono maggiorenne, mentre alla mia compagna ha chiesto la verifica dell'età.
Di per sè tu non dai nulla ad OpenAI... come detto prima, si appoggia ad un servizio esterno che normalmente si occupa di verifiche di pagamenti finanziari, loro gli danno l'ok, e tu passi la verifica.
Ma è proprio un'altra società, se non sbaglio. Te non dai ulteriori informazioni a loro.
Si, fatta.
In teoria la scansione viene cancellata appena effettuata la verifica.
Finora non ci son stati scandali sull'uso dei dati degli utenti ed è l'ia più usata.
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
finora
Si che i dati vengano dati non a openAI ma ad un suo fornitore l'avevo capito, il mio dubbio era appunto che fosse l'unica a chiedermela.
Per dire Mistral Ai non chiede nulla, ma forse perché essendo basati in Francia rispettano già GDPR o simili..