Si, la verifica dell'età è cosa vecchia e se non sbaglio in europa è legata al GDPR.
Altri servizi fanno la verifica in maniera più soft (ad esempio mi pare che Claude si accontenti di te che gli dici "si tranquillo che sono maggiorenne"), altri si appoggiano ai loro stessi servizi (Gemini/Account Google - Copilot/Account microsoft) e quindi magari ti hanno già "verificato" in altri momenti senza che neanche te lo ricordi.
A me OpenAI non ha chiesto nulla, ma io per mesi ho pagato il premium, quindi presumo che il fatto di aver pagato con una carta intestata a me abbia sostanzialmente confermato che sono maggiorenne, mentre alla mia compagna ha chiesto la verifica dell'età.
Di per sè tu non dai nulla ad OpenAI... come detto prima, si appoggia ad un servizio esterno che normalmente si occupa di verifiche di pagamenti finanziari, loro gli danno l'ok, e tu passi la verifica.
Ma è proprio un'altra società, se non sbaglio. Te non dai ulteriori informazioni a loro.