Visualizzazione Stampabile
-
Re: Finestre 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reeko
Ad ogni cambio di OS sempre a winare sul fatto che quello prima era meglio. Ma non rompete i coglioni e aggiornate il prima possibile ed imparate ad usare quello nuovo
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Ho 10 sul fisso e 11 su quelli di lavoro...cor cazzo che passo ad 11 sul mio :asd:
E' una merda, se a te piace buon per te ma non è questione di non saperlo usare o nostalgia.
Come va col risparmio energetico? Bello dover smanettare coi config dei singoli browser altrimenti ti pianta il pc eh? :asd:
Io aspetto il 12 come col 7 ho aspettato il 10.
-
Re: Finestre 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Bello dover smanettare coi config dei singoli browser altrimenti ti pianta il pc eh? :asd:
eh?
cmq chi è che usa il risparmio energetico? :asd:
-
Re: Finestre 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
Figa che rottinculo che siete, aggiornate e bona, non cambia una sega e il poco che cambia vi abituate dopo due minuti
col rischio di bruciarmi l'SSD per via dell'Agesa pre 1.2.0.3 a di AMD che causa conflitti grazie all'update di Win 11 di agosto? no grazie :bua:
ho già avuto altre spese non previste sto mese e visto che la mobo funziona ancora voglio tenerla :bua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
L'unica cosa veramente da galera e il menu a tendina col tasto destro che rimane nascosto
Win Util is tah uei :sisi:
-
Re: Finestre 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
eh?
cmq chi è che usa il risparmio energetico? :asd:
Ecco, diglielo zio, diglielo :mad:
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Re: Finestre 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
eh?
cmq chi è che usa il risparmio energetico? :asd:
Non è opzionale :fag:
Su task manager la chiamano modalità "efficienza" :fag:
E sui portatili killa del tutto le prestazioni.
-
Re: Finestre 10
:uhm: fai esempi più specifici
-
Re: Finestre 10
Win11 ha introdotto la modalità efficienza che si attiva da sola nei processi che ritiene "pesanti", in genere i browser.
Questo comporta, soprattutto sui portatili, che di fatto si pianta tutto o quasi...se navighi sul forum è una rottura, se ci devi lavorare son cazzi (soprattutto per me che faccio web app).
Beh, dirai, vado in gestione del risparmio e metto prestazioni...non funziona.
Beh, allora da task manager la disabilito...si, ma devi farlo per ogni singola tab e quando ne apri di nuove o riavvii il browser devi rifare tutto :fag:
L'unico modo per eliminare questo cancro è smanettare nei config dei singoli browser e pregare funzioni :fag:
Tutto questo per avere...che vantaggi rispetto a 10? Io finora non ne ho trovato nessuno.
Anzi no, dai, quando faccio gli screen da 11 posso modificare al volo lo screen e su 10 no :uhm:
Apri task manager e guarda se vedi le foglioline verde affianco ai processi.
-
Re: Finestre 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Napoleoga
Ma quel cancarone di win8, ve lo ricordate?? Che aborto diomio
alla fine menu start a parte era identico a win10...quando il marketing è tutto :asd:
-
Re: Finestre 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Win11 ha introdotto la modalità efficienza che si attiva da sola nei processi che ritiene "pesanti", in genere i browser.
Questo comporta, soprattutto sui portatili, che di fatto si pianta tutto o quasi...se navighi sul forum è una rottura, se ci devi lavorare son cazzi (soprattutto per me che faccio web app).
Beh, dirai, vado in gestione del risparmio e metto prestazioni...non funziona.
Beh, allora da task manager la disabilito...si, ma devi farlo per ogni singola tab e quando ne apri di nuove o riavvii il browser devi rifare tutto :fag:
L'unico modo per eliminare questo cancro è smanettare nei config dei singoli browser e pregare funzioni :fag:
Tutto questo per avere...che vantaggi rispetto a 10? Io finora non ne ho trovato nessuno.
Anzi no, dai, quando faccio gli screen da 11 posso modificare al volo lo screen e su 10 no :uhm:
Apri task manager e guarda se vedi le foglioline verde affianco ai processi.
ci darò una occhiata
-
Re: Finestre 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Io ho messo come impostazione che si vede solo l'icona e non il nome, vivo meglio e ci entrano nmila applicazioni
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Io ho messo come impostazione che si vede solo l'icona e non il nome, vivo meglio e ci entrano nmila programmi
-
Re: Finestre 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
è un SO maturo ed affidabile.
E niente, fa già ridere così
-
Re: Finestre 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dwayne Hicks
PC 128core a 20000mhz raffreddato ad azoto liquido con 800 giga di ram e 2 RTX6090 in SLI
La diagnostica di windows : "l'hardware del tuo PC non soddisfa i requisiti minimi per installare win11"
eh se non monti il tpm2 :fag:
e imposti il safe boot :fag:
:fag:
-
Re: Finestre 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
In compenso però hanno reso molto peggio il menu start.
All'inizio la pensavo anche io così, però devo dire che mi sono ricreduto. Il problema è che il primo giorno ti mette nella parte bassa i programmi consigliati, e uno dice "che me frega". Invece Man mano che lo usi ti mette i file recenti, e trovo comodo averli a portata di click.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
alla fine menu start a parte era identico a win10...quando il marketing è tutto :asd:
Concordo.
Il problema di 8 era che avevano messo predefinite le app invece dei sw soliti. Quindi, se eri un pro ti cambiavi i predefiniti e funzionava tutto come prima. Ma la gente comune vedeva le app e non sapeva che fare.
-
Re: Finestre 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
eh se non monti il tpm2 :fag:
e imposti il safe boot :fag:
:fag:
Per installare windows 11 sul portatile di lavoro (per poter giocare :fag:) ho bestemmiato non poco, ho dovuto fisicamente staccare l'SSD principale con linux e tirare parecchi porchi*** contro bitlocker, però quella merda fottuta del safe boot l'ho potuto disattivare.
-
Re: Finestre 10
Altra cosa "bella" di 11 era che quando avevi più applicazioni aperte e la barra si riempiva...booom, te le comprimeva lasciando mezza barra vuota :rotfl:
Ora pare l'abbiano corretto ma era una altro plus.
11 effettivamente è come 8: ci hanno fatto il disastro e poi è uscito il 10 che era fatto bene.
Eeehh ma anche 8 smanettando e blablabla...si, esatto, dovevi smanettarci e sopportare tutti i test, se a voi è piaciuto bella lì, per tutti gli altri c'era il pacchetto fatto bene del 10.
-
Re: Finestre 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Per installare windows 11 sul portatile di lavoro (per poter giocare :fag:) ho bestemmiato non poco, ho dovuto fisicamente staccare l'SSD principale con linux e tirare parecchi porchi*** contro bitlocker, però quella merda fottuta del safe boot l'ho potuto disattivare.
ecco il problema :fag:
:asd:
-
Re: Finestre 10
Windows 12 si chiamerà XP 2 . Qui lo dico e qui lo nego
-
Re: Finestre 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
ditemi che kemper é un nabbo e si possono avere le inconcine quadrate senza nome e tutte con la stessa grandezza :uhoh:
Anche io sono ancora con win 10 :bua:
-
Re: Finestre 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
ditemi che kemper é un nabbo e si possono avere le inconcine quadrate senza nome e tutte con la stessa grandezza :uhoh:
Graziealcazzo, ma io le voglio coi nomi :asd:
-
Re: Finestre 10
Luca, Paolo, Sergio, Armando, Gianfranco..