Quindi, alla fine, possiamo dirlo? Colpa del neoliberismo
No.
Eccheccazzo me ne fotte a me di come la cosa viene riportata in italia? Non ho assolutamente alcun dubbio che sia diventata l'ennesima occasione per dividersi in due team e tirarsi la merda a vicenda. Aggiungiamo che in uk non erano soggetti all'unica vera causa delle MONTAGNE DI MERDA, la moneta unica.
Esercizio per casa. Un piano per permettere all'italia di abbandonare l'euro , negoziando nel minor tempo possibile trade deals accettabili con l'europa e il resto del mondo, in modo da non fottere irreparabilmente l'import/export italiano
Sinceramente vorrei sperare in Corbyn, se riesce a sopravvivere alla completa idiozia del suo partito.
Ma sperare e' sbagliato
Non ci sono due team che si lanciano merda. Perchè una sola è la parte che ha parlato di "abuso di democrazia", ha portato avanti una campagna di terrorismo mediatico, che associa i britannici ai tedeschi del 39, che in 48 ore ha trasformato l'UK dal paradiso dei giovini che bevono il caffè da starbucks con il macbook abbracciati ai negri, all'inferno del razzismo. Che continua a propugnare menzogne, come il pentimento degli elettori, il tradimento dei vecchi in danno dei giovani e via.
E ti dirò che, prima del referendum, io ero tra quelli per il remain. Perchè l'UK ha perso il proprio potere di veto in seno al consiglio europeo, la possibilità di bloccare con i propri capricci molte di quelle politiche per la cui assunzione è necessaria l'unanimità. In sintesi, la forza di influenzare le politiche economiche di un gigante come l'UE. E non ho cambiato idea.
Ma le uniche URLA che si sentono sono quelle dei dementi che ritengono che con il brexit abbiano perso il mercato comune. Ed è inutile che tu scriva 50 volte che non verranno mai isolati come la Nord Korea, perché per quante volte tu gli sbatta in faccia i negoziati del TTIP, continueranno sempre a berciare che la GB è destinata alla quarantena economica.
Per quanto concerne la valanga di letame, non è certo riconducibile alla sola moneta unica, atteso che, le politiche EU, vanno ben oltre la pur incisiva politica monetaria.