44 perché
Il coso in alto ha le proporzioni volutamente sbagliate. Se lo si ridisegna giusto non si fa l'errore di vederlo come un quadrato con l'ernia inguinale, bensì si capisce che i lati a destra possono essere proiettati per completare il rettangolo quindi non c'è nessun calcolo da fare oltre alle somme del doppio dei lati
Poi per quella regola là che se 44 = P = x allora senza neanche guardare la figura 2 dopo una rapida sburrata si desume che x uguale che. A mi son dimenticato