se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se cosģ non accade, allora č meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se cosģ non accade, allora č meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
manuč mi meraviglio di te...
sai solo amministrare la flanella..
questi olandesi ora restaurano la torretta del type 69 e tu non posti nulla!!
finchč il cannolo non spara č solo fuffa![]()
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se cosģ non accade, allora č meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
ecco manuč che spiega com'č costituito il T55
- - - Aggiornato - - -
sembra un T69![]()
Interessante la storia dei miti sui carri muriganz nella seconda guerra mondiale..
continua il lavoro sulla torretta...
ma mastercoso in cosa sta guardando?
cos'č il sistema di puntamento?
![]()
smontata la torretta portata a sabbiare dove hanno sabbiato il resto del carro armato...
tutto questo accadeva mentre manuč pensa a cotonare la flanella...
![]()
Quello mi pare un t95, dalla doppia coppia di cingoli
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
master coso ha portato dadi,viti,bulloni smontate dalla torretta presso una zincheria...
mastercoso smonta e porta la pompa diesel (anche gli iniettori) del tank dal pompista...
Ultima modifica di Lurge; 01-12-20 alle 01:17
mastercoso si č comprato il test per la compressione nel cilindro pistone...
dopo millemila secoli il T coso č finito...
![]()
il restauro successivo che ha mastercoso impegnato č un BMP
- - - Aggiornato - - -
peccato che.. nessuno restaura l'ammazza bestie...
Di ISU-152 funzionanti probabilmente ne puoi comprare a centinaia. Credo che solo il Nord Korea ne abbia ancora 200. I carri tedeschi sono rarissimi, gli ultimi Panzer IV e StuG operativi li aveva la Siria ma credo li abbia persi tutti nella guerra contro Israele o decommissionati.