ok, non voglio offenderti, ma forse ho preteso troppo da te:
c'è qualcuno che sa dire concettualmente perchè per la roba tipo transazioni online o sicurezza dei dati non si usa la crittografia a 4096 bit e invece crypto coso si? (che è la domanda che ho fatto prima che partisse tutta la tiritera sul fatto che non ne capisco di crittografia). non voglio una relazione di 40 pagine, ma una risposta in stile
"perchè ha questo punto debole qui"
oppure
"perchè non serve a un tubo, potenza sprecata"
oppure
"si affida la sicurezza a un qualcos'altro"
cazzoneso.
una roba suntissima con un esempio banale. dai.
PS: nel caso il tuo esempio banale fosse questo:
Immagina che invece ti abbia detto grazie, anche se non si capiva molto bene che era la risposta al mio quesito, perchè sembra più l'intro di un libro sull'argomento (anche perchè ho scritto il mio messaggio prima che tu editassi il tuo e aggiungessi la riga finale).
allora, nel caso fosse stata questa la risposta al quesito, si poteva riassumere in "costa tanta potenza di elaborazione e sui grandi numeri non ce la possiamo permettere"






Rispondi Citando