Letto tutto ed ho qualcosa da aggiungere, dopo 1600km in Scozia un paio di anni fa. Posto che gli Scozzesi non sono Inglesi e se li chiami inglesi ti fanno diventare condimento per haggis, però:
- Le strade inglesi passano tutte dentro le valli e non sopra le montagne. C'è una sola (credo solo quella) strada "pseudo alpina", Bealach na ba (non ho voglia di guglare il nome esatto, ma è "pass of the cattle") ed è bellissima, ma è l'esempio perfetto di un problema inglese: strada a singola corsia doppio senso striminzita, 20% e passa di pendenza che manco le pecore, curve cieche. Ecco. Gli INGLESI o forse SOLO GLI SCOZZESI CHIEDO CONFERMA non suonano mai prima di entrare nelle curve cieche pericolose. In Italia è standard: sei in montagna, curva brutta, fai POO POO con il clacson e preghi. In Scozia pregano e basta. (Momento più pericoloso dietro Loch Ness, località dalla quale sono fuggito a velocità warp perchè dopo 1 settimana nel wilderness scozzese senza un'anima sentirsi "ae ae c'è lu mostru" e terroni ovunque ti fa salire il colera. Pullman a tipo 70 o 90 lanciato attraverso una curva cieca, son dovuto praticamente uscire di strada, corsia una e mezzo, boh.)
E sì, verissimo che gli Inglesi fanno le strade seguendo il territorio, non modificandolo, quindi i dossi che diceva Body.
- La segnaletica scozzese consiste in piccoli (Piccoli. PICCOLI. Cazzo ne so, 15 centrimetri di diametro) cartellini tondi con la velocità poi cazzi tuoi. Fatto una settimana di autostrada senza sapere i limiti imprecando per la clemenza dei velox, che non puoi manco dire "seguo gli altri" perchè come ha detto Body la velocità è alta ed è variabile, fra un inglese e l'altro ci possono stare 40kmh di differenza e NON SAI QUALE DEI DUE È NEL GIUSTO.
- La segnaletica nelle città Scozzesi è al livello che se chiedi agli abitanti "che cazzo è quello" ti dicono "mio dio è orrendo, ma non lo so." (strada con tipo 5 cartelli diversi e nessuno faceva capire se era un senso unico o strada privata o cazzo ne so.)
- Guidare a sinistra non è difficile. Il problema è che ti disinibisce quella parte di cervello che sta attenta per te quando tu non lo sei. Da quando sono stato in Scozia quando guido da distratto e stanco rischio pesantemente di prendere contromano, ne ho preso uno bruttissimo 1 settimana dopo essere tornato, poi in seguito un paio scemi di notte tarda da davvero stanco, ma è tragica, ti apre una porta nella parte passiva del cervello che dovrebbe dirti "che cazzo fai" ed invece dice "beh l'hai fatto per 1600km, fallo di nuovo."
ed ultima, ma questa è per chi come me non era abituato alle miglia:
- preparatevi ad "accostare dolcemente" almeno 5-6 volte prima di togliervi la fissa mentale che la lancetta a 20 non sono 20kmh, ma 20mph.





Rispondi Citando