@Gilgamesh:
Ma sbaglio o nella lista delle perdite libiche i Mig-25 sono listati 2 volte?
10x Mig-25P Foxbat A
1x Mig-25P Foxbat A
Bug del gioco o c'e' un motivo per il quale lo stesso modello di aereo viene listato in 2 entry diverse?
Visualizzazione Stampabile
@Gilgamesh:
Ma sbaglio o nella lista delle perdite libiche i Mig-25 sono listati 2 volte?
10x Mig-25P Foxbat A
1x Mig-25P Foxbat A
Bug del gioco o c'e' un motivo per il quale lo stesso modello di aereo viene listato in 2 entry diverse?
immagino che prima che parta "tripoli bel suol d'amore" in sottofondo ci vorrà ancora altro tempo :alesisi:
No, puoi farlo subito grazie a youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=JO9Ow4DGUbQ
non è la stessa cosa :nono:
Detto questo ricordo (a Gilgamesh) che:
Adesso vi licenziano da sky.
Importanasega, io c'ho Premium :tsk:
Secondo il database sono due versioni, una del 1981 e una del 1986, mi sembra sia lo stesso modello ma in genere il database mostra versioni diverse a seconda dell'anno perché cambiano i possibili loadout... ad esempio l'Italia ha varie versioni degli eurofighter, quella del 2019 potrà montare anche gli Storm Shadow mentre quella attuale (2011) no.
Ok vediamo com'è andata la prossima fase, qua si comincia a pestare sul serio
https://i.gyazo.com/4d119d3a897b1e9f...e562db97d3.jpg
I Tornado armati con missili HARM partono dalle basi di Piacenza e Ghedi, in missione SEAD nell'area rossa sulla costa occidentale. I nostri sistemi early warning rilevano segnature radar navali al largo di Benghazi: è la seconda formazione della marina libica. Sono ancora fuori portata degli otomat del gruppo Cavour. L'Atlantic fa rotta a est per trovare col suo radar di superficie l'esatta posizione delle navi.
https://i.gyazo.com/434f598283be2e68...3b9c2fa76d.jpg
2 formazioni di mig-21 penetrano del BARCAP Cavour e due Harrier decollano per intercettarli. 2 vengono abbattuti dagli AMRAAM ma gli altri riescono a evadere. Il gruppo navale libico è stato localizzato, mentre i Tornado hanno raggiunto lo stretto di Sicilia.
https://i.gyazo.com/e3f57102c0d6c922...f757558db7.jpg
Vengono lanciati gli Otomat. Siamo quasi al limite della loro portata, ma il comandante del gruppo Cavour ha il grilletto facile, la resa dei libici potrebbe arrivare da un momento all'altro e non sia mai che la Garibaldi si prenda tutta la gloria lasciando l'ammiraglia della flotta a bocca asciutta. I libici rilevano il lancio e subito diversi aerei vengono dirottati contro il nostro guppo navale, una formazione di Typhoon scende in copertura. A ovest il BARCAP viene allargato per proteggere l'avvicinamento dei Tornado, sarà nel raggio dei SAM ma è un rischio da correre. Sarebbe bello avere una scorta ECM ma NESSUNO dei nostri aerei ha l'equipaggiamento adatto, eccetto un paio di elicotteri della Garibaldi :bua:
https://i.gyazo.com/540ac0cde507aa0e...1097e160fa.jpg
Come previsto, ecco i primi missili in arrivo. Quest'area è coperta da un paio di s-200 Vega a lungo raggio, SAM vecchi ma efficaci. È fondamentale che i Tornado riescano a neutralizzarli prima di poter bombardare Tripoli in sicurezza... Intanto gli otomat hanno quasi raggiunto il bersaglio.
https://i.gyazo.com/fcbd424f08cd5c1b...d94f51ceec.jpg
I missili antinave fanno scempio delle navi libiche, ma incredibilmente due delle piccole La Combattante riescono a sopravvivere. È un duro colpo per Gheddafi, che ora ha perso quasi tutta la flotta e metà della sua forza aerea, e vede i nostri Tornado avvicinarsi indisturbati alla costa... il rais è preso dal panico e si dà alla fuga. Puoi scappare, ma non puoi nasconderti... Le celebrazioni in sala di comando però durano poco
https://i.gyazo.com/1ba5c40ddc90523a...a99341d3b3.jpg
Un mig-23 dopo aver schivato diversi AMRAAM sfrutta un buco nella nostra copertura aerea per ingaggiare una formazione di due Tornado: esauriti i missili, si combatte col coltello fra i denti finché una raffica del cannoncino da 23 mm dà il colpo fatale. Il secondo Tornado viene abbattuto pochi secondi dopo. Un Aster 30 della Bergamini vendicherà i piloti, ma ormai è tardi: il primo sangue italiano è stato versato.
Sono i primi e probabilmente non saranno gli ultimi, sapevamo che poteva succedere, e' il rischio di questo mestiere. Facciamo in modo che il loro sacrificio non sia vano :snob:
Piuttosto, come e' che gli ECR erano senza ECM???
Ah ok! Chiaro adesso :sisi:
Non ce l'hanno proprio: questi sono i sensori degli ECR
https://i.gyazo.com/139c1e9a96f63028...5c5d23ad76.png
gli IDS hanno un sistema ECM difensivo, che attivano da soli, ma ce n'erano solo due nel gruppo di attacco
Hanno anche un pod BOZ-102EC com MAWs che li protegge dai missili.
http://cmano-db.com/weapon/2967/
http://saab.com/region/united-kingdo...c-warfare/boz/
Trovo però stano che non sia stato previsto un pod ECM attivo come su gli IDS
EDIT: Spe, La Wiki dice che dovrebbero montare il Jammer ELT 553: http://www.elettronica-elt-roma.com/...ci-elt/elt-553
Il pod "BOZ-102EC" sono solo normali contromisure + un sistema di allarme per i missili IR (deduco sia una telecamera che vede le scie dei missili, come il sistema sull'A-10C in DCS, quindi non c'entra molto con gli ECM.)
Mentre il jammer sì, non mi pronuncio :V
Comunque i jammer sono un po' una roba poco descritta se in uso corrente (infatti nei sim vengono molto approssimati) e sono efficaci fino ad un certo punto, perchè possono deviare un missile ma allo stesso tempo ti rendono un albero di natale su tutti i radar in zona.
https://i.gyazo.com/0cd4d53b29a9a30c...be9d2597c6.png
Le postazioni SAM della costa continuano a prendere HARM nei denti, e col cielo libero da contatti nemici i nostri Tornado possono concentrarsi a evadere i missili di risposta
https://i.gyazo.com/917fd24a63877349...1c3c2dc0fd.jpg
I radar intorno a Tripoli cadono come mosche, ma la batteria S-200 (il numero 22) è ancora un pericolo... e protegge il convoglio di Gheddafi, il rombo numero 3 a sudovest della batteria.
https://i.gyazo.com/7237861e25adb52f...a5a400b5b4.jpg
6 HARM si abbattono sulla postazione, distruggendo i radar di ricerca e di illuminazione bersaglio: senza di questi, l's-200 è ridotto a una triste mostra espositiva di missili ex-sovietici
https://i.gyazo.com/715b596cc37fa090...8a8073a378.jpg
Neutralizzate le ultime difese, due formazioni di Harrier armati di missili Maverick a guida laser si alzano dalla Cavour e dalla Garibaldi. La prima dovrà ingaggiare le due navi superstiti, ma è la formazione della Garibaldi ad avere il compito più importante: andiamo a uccidere Gheddafi.
Sono sempre jammer difensivi (che nel database sono solo sugli IDS), per coprire un attacco ai SAM di solito ci vogliono dei pod ECM offensivi come la roba dei Prowler e simili che incasinano di brutto i radar nemici. D'altra parte chi ha giocato a SAM Simulator sa che l's-200 Vega ha una modalità home on jam :fag: Comunque è sempre meglio di niente
Eh, l'home on jam credo sia praticamente su tutti i radar vagamente moderni. Il fatto è che in realtà del reale ESATTO funzionamento dei jammers ne sappiam pochino :bua:
Beh, Chaff e Flare sono sistemi ECM passivi (con il termine ECM non si intende il solo Jammer).
Comunque era per dire che non hanno a disposizione solo un sistema avanzato di rilevamento dei radar nemici. Poi bon, in un doghfight con il cannone (che per altro l'ECR non ha) chaff e flare ti servono giusto per fare coreografia.
/this
Attivarlo e' come accendere un faro da stadio un una notte buia: Tutti sanno che ci sei. Ed è pure peggio di attivare il radar perchè il disturbo non è (sempre) direzionale. C'è da dire che in genere si attiva solo quando si è sicuri che oramai il nemico è perfettamente consapevole della nostra presenza (e quindi a quel punto nascondersi è inutile).
L'unica possibile spiegazione alla sua assenza è che gli ECR sono progettati come piattaforma per il lancio di missili anti radar come l' HARM o l'ALARM (https://en.wikipedia.org/wiki/AGM-88_HARM, https://it.wikipedia.org/wiki/ALARM), quindi in teoria operano abbastanza lontano dai SAM. quindi rilevano il bersaglio da distante, lanciano il missile ed eventualmente si buttano a bassissima quota (situazione in cui il Tornado è insuperabile) per sfuggire ai missili SAM lanciati contro di loro.
Infatti dovrebbe esserci una piattaforma jammer dedicata che scorta i bombardieri (tipo il Fencer-E dei russi, o il già citato Prowler) sinceramente non so cosa usiamo noi
EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEH
chaff e flare sono sistemi di contromisura ATTIVI contro minacce radar (chaff) e IR (flare) - i primi sono "pacchetti" riflettenti di varia natura che disturbano il cono radar di un missile, mentre i secondi sono... dei flare, letteralmente delle cartucce che bruciano in maniera intensa e se lanciate in modo adeguato fanno cambiare direzione al missile.
Non sono ecm e non sono passivi - per ECM si intendono contromisure elettroniche.
Ecco mi piacerebbe sapere come gestite i primi approcci...ad esempio quando avete più navi. Tutti coi sistemi passivi? Qualcuna attiva? I jam creano problemi anche alle unità amiche (e specialmente ai nostri missili)? I jam li attivate a sentimento?
Usate ad esempio un aereo radar attivo e le navi col passivo?
Rimaniamo sul facile perché so che ci sono diversi tipi di radar con varie funzioni...
I gruppi navali li ho lasciati coi radar spenti (anche perché col radar da 2000 km dell'Andrea Doria mi sembrava un cheat :asd: )... e infatti passando con l'editor dalla parte dei libici si vede che loro non sanno ancora dove siano esattamente le nostre navi. Vedono però il radar dei due elicotteri early warning (uno per gruppo, copre fino alla costa libica). Poi il resto dell'area è coperto dall'E-3 sentry lontanissimo dalla zona di combattimento. Durante l'attacco dei tornado avevo acceso il jammer offensivo di un elicottero della garibaldi così for the lulz e il br Atlantic (lontanissimo) mi è diventato jammed per un po' :bua: ma gli aerei e i radar libici se ne sono fregati
So cosa sono Chaff e Flare grazie, e' dagli 80 che gioco ai simulatori di volo :asd:
E fanno comunque parte delle ECM:
Gli Chaff producono un falso ritorno radar che rende la vita difficile al sistema di tracciamento bersaglio del missile. E visto che riflettono il segnale del missile inseguitore hanno azione passiva, non attiva (non emettono nulla di proprio).
Quanto ai Flare, i raggi infrarossi che emettono (e che vengono captati dal sensore di ricerca del missile) non sono altro che un particolare tipo di radiazioni elettromagnetiche (https://it.wikipedia.org/wiki/Radiazione_infrarossa), esattamente come il segnale radar o quello del jammer :snob:
I flare in effetti però possono, anzi devono, essere considerati attivi :uhm:
Bon dai, mi rendo conto che stiamo facendo solo un esercizio di semantica.
Attendo news da Gilgamesh sullo svolgimento della campagna.
Stasera o più probabilmente domani :sisi:
Letto niente, hai già fatto bombardare Napoli?
Inviato dal mio GT-P6200 utilizzando Tapatalk
No non è semantica, sarà dagli 80 che giochi ai sim di volo, ma i sim militari moderni tranne DCS e BMS non contano molto.
Orion fidati, non sono parte degli ECM. Sono contromisure attive. I flare emettono radiazioni bruciando intensamente, potresti lasciare un grosso falò dieto di te e sarebbe lo stesso effetto :asd: ragione per cui se giochi nei sim non devi usare l'afterburner nei dogfight, perchè è più intenso dei flare e li rende praticamente inutili.
https://en.wikipedia.org/wiki/Chaff_(countermeasure)
fai ctrl+f ecm, non trovi niente. Il termine è ELECTRONIC counter measures, chaff e flare non hanno nulla di elettronico, sono estremamente low tech. Sono considerati ATTIVI perchè devono essere usati nel momento giusto per avere effetto, dove un sistema passivo solitamente è costantemente attivo "in background" - come dire, se attivi un dispositivo ECM come un jammer radar, non lo devi attivare nel momento in cui ricevi un segnale radar, lo tieni attivo e da solo provvederà a disturbare i radar entro il raggio di azione.
Mentre una chaff se la lanci, la lanci. Vola via e dura poco, va lanciata nel momento giusto e nel modo giusto.
edit2: rimosso l'altro edit perchè avevo scritto una cazzata confusa, ma spero il resto del post si capisca, anche se ultimamente sto scrivendo come un turbonegro.
Orion, ti fidi che ne so di più di te? Non è semantica, non sono ECM. Vai a chiedere su un forum di esperti se preferisci, le contromisure chaff e flare non sono ECM. Non sono elettroniche per cominciare. Lo capisci che non sono elettroniche, sì? Quindi ti viene il dubbio?
Poi se vuoi dirmi quante ore hai speso su DCS dimmi pure.
comunque visto che non hai letto la spiegazione, perdo tempo a metterti l'immagine così vedi che non sono elettronici, che altro devo fare. Quel che vuoi sul karate, ma quando si parla di queste robe ne so di più io :boh2:
chaff
http://i.imgur.com/jsJP2il.jpg
flare
http://i.imgur.com/NRvOnnr.jpg
non sono elettronici, quindi non possono essere ELECTRONIC COUNTER MEASURE. Su. Ti sarai confuso, capita, ma non è semantica: è pane o pesce, non è panepesce.
Niente dai, quando entra il Galf mode non c'è verso di fermarlo.
L'Ignore list è la soluzione... Peccato però.
Orion non ho nulla da dimostrati, sto solo cercando di dirti una cosa così poi non ripeti robe sbagliate e ti rendi ridicolo in altri contesti, o fai credere ad altre persone cose false. La chiudo qui che non voglio smerdare il thread, ma evidentemente ti sei confuso con cosa sono le ECM perchè spesso chaff e flare finiscono su pod aggiuntivi insieme a sistemi ECM.
Ti consiglio di comprarti DCS e qualche modulo aggiuntivo, tipo il MiG-21 Bis, che ti chiariscono un po' le idee sulle basi del funzionamento di contromisure ed ecm.
No no insozzate pure, mi piace leggere queste discussioni di roba militare visto che non me ne intendo molto. Comunque su questo discorso in particolare cercando due minuti sembra abbia ragione LordOrion: da Introduction to Electronic Defense Systems second edition
https://books.google.it/books?id=Sor...efense&f=false
https://i.gyazo.com/5f74574b470c95be...5e9f637f47.png
per gli aggiornamenti invece rimandiamo a domani
edit: pare che l'equivoco sia tutto in "electronic", non si riferisce alle contromisure ma ai dispositivi CONTRO cui sono usate, infatti ovunque si trovano solo definizioni del genere, tipo questa da Modern Dictionary of Electronics
https://i.gyazo.com/edc184417c018601...5b503ad625.png
insomma se interferisce con il radar del nemico, è ECM, che sia jammer o chaff sempre ECM è
Evidentemente anche l'autore del libro deve comprarsi Mig-21 bis per DCS World :uhm:
Alzo le mani allora :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Il fatto è che la definizione di wiki da retta a me :uhm:
https://en.wikipedia.org/wiki/Electronic_countermeasure
edit2: no, ok, ha ragione Orion e stop:
"World War II ECM expanded to include dropping chaff "
Ma quella della wiki italiana no: https://it.wikipedia.org/wiki/Contromisure_elettroniche
Leggi l'edit :V