Dalle mie parti dicono anche "solo gli stupidi non cambiano idea" e "Galf ha sempre ragione anche quando ha torto"
uno dei due detti è anche seguito da "a volte anche Galf mente" :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Comunque c'ho pensato la notte e mi fa comunque strano, considerato che in qualsiasi dogfight io abbia fatto se dici "ho usato l'ecm" si pensa subito ai jammer, mentre si parla di contromisure e stop per chaff e flare :sisi:
ero proprio SICURO non c'era trollaggio :sisi:
Ok, andiamo avanti. Prima però una piccola parentesi sull'Harrier, che sarà il protagonista della puntata.
http://www.giorgiociarini.com/20%C2%...o__i00000a.jpg
L'Harrier AV-8B 2+ è l'ultima versione di una lunga serie che dura ormai dagli anni '60. Ha ricevuto diversi upgrade, tra cui motori sempre più potenti e capacità di attacco notturno. In particolare, l'aggeggio che nella foto si vede montato nei piloni vicino ai serbatoi è uno strumento che chi ha giocato a DCS A-10 conosce bene
http://i589.photobucket.com/albums/s...isitors086.jpg
è un LITENING pod, che include una telecamera e un puntatore laser per illuminare i bersagli per i missili Maverick. Qui un video utile per chi volesse approfondire
https://www.youtube.com/watch?v=IOZ18GNPI-c
Ma l'armamento dell'Harrier include anche un cannone di tutto rispetto, il GAU-12 Equalizer. Indovinate quali di questi proiettili spara?
http://www.pixstel.com/harrier-gun-p...s227-22736.jpg
http://herohog.com/images/guns/ammo/...comparison.jpg
Esatto, il numero 58. E ha un rateo di fuoco di 3600 colpi al minuto. Non saranno le bottiglie del latte a uranio impoverito del Warthog, ma fanno male.
https://www.youtube.com/watch?v=lDFVR2dd4pE
Vediamo come se la sono cavata.
https://i.gyazo.com/ede63563fd8e382b...200995540b.png
La formazione decollata dalla Cavour raggiunge le due La Combattante libiche volando a soli 60 metri sul livello dell'acqua. Il bersaglio è inquadrato, illuminato, e 2 maverick vengono lanciati contro ciascuna nave. Nel log arrivano i primi rapporti della seconda formazione di Harrier che è quasi sopra Tripoli e con la sua telecamera a infrarossi sta identificando diversi aerei parcheggiati nella base Okba Ben Nafi.
https://i.gyazo.com/f64c4fac8454412a...f405de35e0.jpg
4 testate HEAT da 200 libbre sono sufficienti ad affondare le due carrette libiche. Gli Harrier della Garibaldi (callsign: Irene) hanno superato Tripoli e si avviano verso il deserto, volando sempre rasoterra...
https://i.gyazo.com/aef23a0e796a0faa...0f7ffc7d7b.jpg
Finalmente nella telecamera del LITENING pod compare il BMP del rais. "Rifle Rifle Rifle!" i piloti dei 2 Irene illuminano il bersaglio e lanciano i loro maverick.
https://i.gyazo.com/67fa8081fa5a0836...856e415587.png
Guidati dal puntatore laser, 3 missili centrano il BMP e lo riducono a un ammasso di lamiere fumanti. Non ci sono superstiti: dei passeggeri restano solo corpi straziati sparsi sulla sabbia. Con Gheddafi morto, la flotta e metà forza aerea distrutta, e Tripoli priva di protezione alla mercé dei nostri bombardieri, per il comando militare libico non resta che chiedere la resa. Lo scenario si concluderebbe qui, ma non è ancora finita...
https://i.gyazo.com/26786a811efce3b8...1cabce71ae.jpg
Un fedelissimo a bordo di un Mirage è deciso a vendicare il rais, e dà la caccia agli Harrier che cercano di tornare a casa...
https://i.gyazo.com/992a141b4829e501...af634b90c8.png
Le difese ECM ( :fag: ) dei due Irene riescono a confondere i missili lanciati dal Mirage e dai SAM. Due Typhoon del BARCAP scendono a proteggere i piloti in fuga
https://i.gyazo.com/e13e668b0c00f454...3a82ec4a73.png
Anche l'ultima minaccia è distrutta e i due Harrier atterrano finalmente sulla Garibaldi, dove li aspetta un'accoglienza da eroi.
https://i.gyazo.com/c28eab4bb9d9e896...68d6c2280c.png
La missione è conclusa in trionfo, e viene stilato il rapporto finale da inviare a Mentana che sta seguendo il conflitto con la sua maratona. L'operazione è durata in tutto 7 ore, lo stesso tempo che hanno impiegato i Combine a conquistare la Terra.
Ok se devo dire la verità sono un po' deluso, proverò a ignorare Gheddafi e a vedere se c'è un finale alternativo :sisi:
Gnemte invasione di terra :cattivo:
Bello e bravissimo!
Grande Gil, per la medaglia celebrativa noi si pensava a questo modellino qui:
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/i...G-dDcGp4Xuf_Qg
Che ci azzecca a pennello col fatto che hai trollato alla grande le teste di straccio :asd:
Non era semplice riuscire a rendere interessante una partita del genere. Complimenti ben scritta. Perfetta esecuzione "gli abbiamo spaccato le reni" (semicit)😉
breve ma intenso :sisi:. Prossimo scenario facciamo un RenziVsPutin? :asd:
Attacca la Russia oppure la Francia!
Ho un save prima della missione degli harrier, quindi nella prossima puntata provo a fare il bombardamento della base di Tripoli invece dell'attacco a Gheddafi e vediamo cosa succede :sisi:
Sto guardando un po' quelli del community pack, ce ne sono un casino :asd: Nei prossimi giorni non avrò molto tempo, quindi se Orologio o Orion o altri CMANOisti hanno voglia passerei volentieri la palla :sisi:
Adesso l'ultima puntata con il finale alternativo
https://i.gyazo.com/05714d6b92020da0...a77936db37.png
Visto che gli UAV Reaper di Amendola impiegherebbero troppo tempo a raggiungere la zona, uso gli Harrier della Garibaldi per una "ricognizione aggressiva" della base di Tripoli: l'idea è identificare i bersagli migliori per i bombardieri, e intanto fare un po' di danni. Ad esempio questo piazzale con parcheggiati due mig-23 sarebbe un bersaglio perfetto per i maverick
https://i.gyazo.com/426ec8372bb5a5b5...50cbd9aa4e.png
Gli harrier lanciano i maverick contro 4 piazzali occupati e riferiscono di danni medi e incendi, non è riportato lo stato degli aerei parcheggiati ma dubito ne sia rimasto molto... I quadrati con i simboletti gialli e neri sono piazzali contenenti aerei, probabilmente ce ne sono altri negli hangar ma questo non possiamo saperlo. Gli altri quadrati sono piazzali vuoti, raccordi e strutture varie
https://i.gyazo.com/8ec52984ac83f4d8...86c549de7e.png
I libici tentano un attacco, questa volta contro il gruppo Cavour. Gli Aster e gli AMRAAM dei Typhoon se ne sbarazzano facilmente
https://i.gyazo.com/97698eedaed3c4ec...44aaa6b824.png
Gli Harrier sono tornati alla Garibaldi e il loro rapporto è servito a segnare i bersagli per gli AMX e i Tornado IDS. Sono armati con una varietà di bombe e munizioni: Durandal anti-runway, GBU-32 JDAM da 1000 libbre, e anche Storm Shadow (missile cruise con capacità stealth e testata penetrante da 450 kg). Gli obiettivi sono piazzali, piste, depositi di munizioni e carburante, e soprattutto le batterie di missili Styx antinave. Mentre i bombardieri si avvicinano alla costa, i Tornado ECR continuano a eliminare radar e postazioni SAM.
https://i.gyazo.com/6bb8e2bff43b79a4...fb1a6e8117.png
Gli AMX sganciano i primi confetti (i trattini rossi)...
https://i.gyazo.com/fc4aa23311bfa3d0...1cb4f86afd.png
Bum.
https://i.gyazo.com/0196e7d5d2a6aac1...a4dca1715d.png
Immagine bonus: la devastazione dal punto di vista dei libici. Questo dimostra come sia sempre fondamentale una ricognizione della base prima di bombardare per essere sicuri di non sprecare bombe su piazzali vuoti
https://i.gyazo.com/5a9c31c1f267b565...f599e31fdb.jpg
Formazioni di mig da sud-est cercano di intercettare i bombardieri, ma ormai il BARCAP copre fino alla costa e c'è sempre almeno un Typhoon a portata di AMRAAM...
https://i.gyazo.com/61a30d59c1ef2ee3...e7dca8dbe9.jpg
Un paio di aerei abbattuti e qualche bomba e lo scenario si conclude, abbiamo raggiunto i fatidici 1000 punti necessari alla vittoria. Lascio scorrere ancora qualche minuto giusto per finire il bombardamento prima del report finale
https://i.gyazo.com/b680e365be5b22b9...91e6892f5b.jpg
Purtroppo in quei pochi minuti un Tornado ECR viene abbattuto dal s-200 Vega che stava ingaggiando. La postazione SAM viene comunque distrutta dagli HARM.
Il risultato è interessante: è trascorsa un'ora in più rispetto al finale precedente, ma in quest'ora la Libia ha perso ben 30 aerei tra quelli a terra e quelli in volo, oltre a svariate batterie di missili e infrastrutture della base
Secondo voi vale la pena iniziare da questo? C'è qualcosa di simile ma più semplice da imparare? Quello che mi spaventa é la m mancanza cronica di tempo. Fossi ancora all'unì..
Graviteam Tactics : Operation Star
fondamentalmente ci azzecca poco e nulla, ma è il gioco che ci si avvicina di più, guardatelo su Steam e fatti un'idea. Il concetto generale è simile a CMANO solo che gestisci unità molto più piccole: piazzi le unità e poi l'AI ragiona in automatico sul cosa fare, tu sei il comandante dietro le linee e l'efficacia dei tuoi ordini dipende dall'abilità dell'AI e da come è strutturata la linea di comando e comunicazioni. (Es. se dici alle unità di tenere la posizione ma non hanno ancora fatto una linea di comunicazioni su cavo, l'ordine dovrà arrivare con una staffetta appiedata, o non arriverà proprio, lasciando l'AI in balia di se stessa.
Poi essendo principalmente un gioco di WW2 le meccaniche sono più semplici.
CMANO è più uno strumento scientifico, quasi.
Interessante questo Graviteam :uhm:
Comunque in questo scenario ho lasciato fare praticamente tutto all'AI, a parte spostare la rotta di qualche formazione quando arrivavano le ondate e mettere l'altitudine degli harrier al minimo quando serviva. La mia parte è stata creare le missioni e assegnare i bersagli per il bombardamento.
Tutto il resto (ingaggio, rifornimento in volo, rientro alla base per status Bingo o Winchester ecc.) lo fanno da soli :sisi:
Io lo dico sempre, l'anello di congiunzione tra un wargame serio e un videogioco strategico è Decisive Campaigns: Barbarossa (il barbarossa non quelli precedenti).
Wargame esagonale semplice nelle meccaniche, la parte di microgestione è demandata a delle carte o a delle decisioni politiche che semplificano la gestione del tutto, oltre ad una parte RPG che di costringe ad avere a che fare coi superiori o sottoposti per la gestione del fronte.
Personalmente è il gioco perfetto per iniziare coi wargame...
Altro sul semplice (semplice in ottica wargame) che trovo molto accattivante è Flashpoint Campaign molto carino perché le unità amiche e nemiche si muovono contemporaneamente e l'ordinare "conquista la collina" per poi accorgersi che è un ordine sbagliato, non è così automatico richiamare le unità per impartire nuovi ordini. Ti pone tutti i problemi dettati dal coordinare un vero fronte posto che nella realtà è difficile riposizionare le unità, dopo aver scelto la strategia, tra linee di comando, disturbatori ecc...
CMANO è per assurdo semplice da gestire, non ha particolari complessità nella gestione dei comandi, il problema è appunto che saper padroneggiare le proprie unità vuol dire aver studiato le fondamenta di un vero piano di battaglia...e sapere come si comportano realmente le unità aereo navali con la dottrina del caso...
Ad ogni modo sono giochi "semplici" se paragonati ad un Gary Grigsby's War in the West....
Alla fine è un po' come in The Witcher, guardi nel database i dettagli del nemico e agisci di conseguenza. Ti dice tutto, c'è persino la voce "missile defence" cioè quanti missili devi lanciare perché in media almeno uno riesca a colpire (tipo per la supercarrier Gerald Ford il numero è 28 :asd: )
Ok preso command, gli altri proposti sembrano molto belli ma ero intrippato con la possibilita' si usare roba moderna. Adesso inizio a studiare. ADIEU :tremo:
Ecco una cosa da fare ancora prima dei tutorial è andare in game options, message log, e mettere la spunta a special messages, altrimenti non li mostra, di base sono nascosti :uhm:
Grazie, credo che vi rompero' le scatole abbastanza. Cmq di base non "sembra difficile". Cioe' sembra semplice dare i comandi. Fare cose sensate magari un po' meno :jfs:
Ah poi qui http://www.warfaresims.com/?page_id=1876 puoi scaricare immagini e descrizioni aggiuntive per le unità. Il community pack invece sottoscrivilo sul workshop così è sempre aggiornato
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=744505350
Nel caso, ricordati che CMANO ti permette di giocare conflitti che vanno dagli anni 50 ad oggi (ed oltre) :sisi:
Grazie dei consigli. Poi passero' a chiedere scenari/mod da installare. Adesso devo digerire il manuale. Cmq mi piace e siccome sono appassionato non trovo grosse difficolta a capire i termini/concetti.
Mi raccomando gli addendum al manuale, coprono tutti gli update dalla 1.0 e alcune cose sono completamente diverse.
Comunque leggendo qualche changelog mi stupisce sempre il livello di dettaglio :asd:
Citazione:
* Helmet-mounted sights (HMS) are now taken into account when deciding how much off-boresight an aircraft can shoot an AAM.
Basta l'ho disinstallato troppo difficile!
Scherzo!! Certo che e' complesso. Ed Orologio dice che ce nesono di peggio :tremo:
Non vorrei dire, ma quanto sono fighe le custom overlays? In un paio di minuti catturi l'immagine che ti serve con GMap e poi in automatico la mette nelle coordinate giuste
https://i.gyazo.com/787cf61260d92a2d...5edd125e7c.jpg
Piazzali, hangar, tutti esattamente dove devono essere e in alta definizione :nerd:
edit: toh, Aviano
https://i.gyazo.com/e674fcd6f8687bb0...538fafc98c.jpg
Addio vita sociale...
guardo l'orologio e ci sto giocandoda 3 ore. Pensavo fossero passati dieci min:facepalm:
Cmq e' tutto chiarissimo. Il problema e' valutare pro e contro delle armi/navi/aerei. La gestione del gioco in se' e' sorprendentemente "semplice". Hanno fatto un lavoro strepitoso considerando la mole di opzioni ed info su schermo.
Hai centrato il punto...il gioco è semplice quanto un RTS da gestire...il problema è cosa e come muoversi...
Qualcuno voleva uno scenario Italia-Francia, eccone uno un po'... "particolare" (alla cazzo) creato in 5 minuti.
Forze italiane: tutto (unità, basi e città caricate dai file import)
Forze francesi: 1 S616 Le Triomphant
https://i.gyazo.com/aaaa966cbbc76b6a...ad9257f340.png
Alle 12.33 il Triomphant al largo della Bretagna lancia 5 missili balistici intercontinentali M51 contro le principali città italiane: i bersagli sono Milano, Roma, Napoli, Rimini ( :fag: ) e Venezia. Ciascun M51 trasporta 6 testate MIRV da 150 kilotoni. A 30 secondi dal lancio, il primo missile ha già raggiunto 60 km di altitudine e continua a salire mentre esce dalla stratosfera.
https://i.gyazo.com/7f78365ecb980ce3...6e439a50cc.jpg
Dopo 2 minuti, il primo missile (quello contro Milano) sta per raggiungere il picco della sua traiettoria balistica (280 km). Vengono assegnati automaticamente i bersagli per le sue testate multiple: Milano, Novara, Monza, Bergamo, Brescia e Parma.
https://i.gyazo.com/26268d8a3dba69f7...68f19605d3.jpg
L'ultimo stadio si separa nelle 6 MIRV.
https://i.gyazo.com/db3445ceb3e054e7...6c9b2828f5.jpg
Alle 12.37 il radar RAT-31 della 112ª Squadriglia radar remota di stanza a Mortara rileva questi strani contatti che stanno sorvolando le Alpi
Quando si dice "pioggia di merda".
Azz, non ci sono andati giù leggeri :bua:
Inviato da un Fottesega.
Solo nei giochi, solo nei giochi :fag:
Azz :pippotto:
COSA FACCIAMO COMANDANTE? COSA? NIENTE PANICO!!!!
:smugprof:
Mi sa che son razzi amari!
Visto, io che abito in profonda terronia mi salvo :asd:
Anche se nell'eventualità di un attacco del genere molto probabilmente non ci sarà neanche tempo per lanciare l'allarme, finiremo spazzati via senza neanche accorgercene :bua: