ogni volta che apro sto thread mi assale un profondo senso di nostalgia non solo per i videogiochi e stili grafici che hanno posto le basi, sin dalla mia infanzia, per la mia smodata passione per i videogiochi, ma anche per tutti coloro che, come me, hanno vissuto quel periodo magico e allo stesso tempo oscuro degli albori dell'home gaming, con le primissime console, i primi ibridi tra personal computer e macchine da gioco, i primi effettivi esemplari dei suddetti, l'inizio di internet, la prima volta che ho sentito gracchiare il modem 56k, le prime bestemmie alla linea che cadeva in continuazione e bloccava il download di UN singolo file audio, le poste nei vicoletti ad aspettare lo spaccino di giochi masterizzati manco stessimo commerciando in meth, la compravendita di giochi usati...

ed eccoci ad oggi, con steam e gog che regalano giochi, aziende di publishing che uccidono interi generi cagando in faccia sulla fan base, perle rare che diventano meteore in pochi mesi, giochi indie che ridanno speranza a old gamers come me, ma troppo vecchi per provare ancora le stesse emozioni ormai sopite sotto pile di cenere accumulate dal tempo

e cosa ci darà il futuro? giochi creati interamente da una IA forse? o giochi che giocheremo INSIEME a una IA?