esagerato.
la previsione è questa:
non parla di assicurare una composizione paritaria per sesso nella camera formata, ma di avere una legge elettorale che la promuova. se poi partiti o elettori compongono le liste/votano in maniera tale da mettere le donne in minoranza non succede un cazzo, la costituzione è rispettata nel momento stesso in cui la legge elettorale "promuove" (non "assicura") la parità di genere.Le leggi che stabiliscono le modalità di elezione delle Camere promuovono l'equilibrio tra donne e uomini nella rappresentanza.