Da quello che si capisce anche l'UK lavora alla cazzo....
IL referendum era consultivo....quindi non è deliberativo, non vi è stata alcuna approvazione o meno di una legge, ma l'espressione della volontà popolare che ha detto di voler uscire dalla UE.
Quindi il parlamento dovrà fare quantomeno un disegno di legge relativo alla brexit e poi il governo comunicherà l'uscita ufficiale agli organi della UE da cui far partire la procedura. Ma le negoziazioni dovranno basarsi su quanto stabilito dal parlamento UK.
INVECE quello che voleva fare il governo era bypassare il parlamento e comunicare tout court l'uscita dalla UE.
IL PROBLEMA è che la BREXIT CI SARA' ma non si sa se HARD o SOFT.
Il parlamento è tutt'altro che unitario sotto questo aspetto (esempio concreto, la BREXIT potrà avere come conseguenza la totale chiusura alle risorse negre con la conseguenza dell'uscita dal mercato unico....OPPURE libertà di movimento dell'area UE, risorse negre comprese e mercato unico accessibile come una sorta di guest star...fondamentalmente quello che ci chiede la turchia).





Rispondi Citando
