chi teme il licenziamento è perchè sa di meritarselo :jfs:
Visualizzazione Stampabile
chi teme il licenziamento è perchè sa di meritarselo :jfs:
http://www.repubblica.it/cronaca/201...mpression=true
Citazione:
L'account di Paolo Arduini, naturalmente, dopo il fiume di minacce, è stato cancellato: "Non ho idea di quale mano possa esserci dietro. Il profilo non era troppo recente, seguiva pagine simpatizzanti M5s e Salvini. Ma ancora non sono riuscito ad individuare l'autore".
Quindi
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Beh è complesso.
Da un lato un sacco di gente a 55-60 anni per un'azienda è oggettivamente un peso ma se li licenzi questi non trovano lavoro restando a carico dello Stato o in un mezzo ad una strada aumentando il degrado generale.
È comunque ingiusto che un'azienda debba tenerseli sul groppone quando inevitabilmente perderanno efficienza a discapito di giovani formati e più redditizi (più volonterosi tutto da vedere...)
Tra i due contendenti dovrebbe esserci lo Stato che non c'è, a prescindere dall'orientamento politico.
Anche con i fondi ed anticipi di categoria al max puoi andare in pensione 5 anni prima ma siamo sempre intorno ai 62-64 anni.
Il tutto si riconduce alle pensioni, si va in pensione troppo tardi per foraggiare chi c'è andato troppo presto con una contribuzione bassa rispetto alla rendita ottenuta.
Si sa bene che ricalcolare con il contributivo non si può fare.
Francamente in questa situazione non vedo una via d'uscita destra sinistra 5s che siano, mi viene in mente solo il default per tirare una riga e ripartire da... boh?
Che poi in questa situazione dobbiamo anche farci carico di un'immigrazione non qualificata e fuori controllo mi lascia proprio ben sperare per il futuro.
L'unica cosa che si potrebbe fare è contrastare efficacemente l'evasione fiscale sia con mezzi elettronici obbligatori, riduzione del contante, ecc... Ma non avverrà mai perché in realtà non conviene a molti elettori che stroncherebbero chiunque voglia affrontare il problema seriamente (e gli strumenti ci sono).
Vedo buio ma buio proprio in futuro
Mah francamente anche chi usa la testa e basta ha una resa sul lavoro molto più bassa di un ragazzo di 25 anni.
Escludendo i manager la marea di impiegati di 55-60 anni sono un peso per qualsiasi azienda (pubblico impiego incluso), da problemi di salute, rincoglionimento, voglia di andare in pensione, mille ragioni giuste o sbagliate che siano ma che si ripercuotono negativamente sull'azienda
Mah, in un azienda dove lavoravo c'erano tre persone ultrasessantenni che erano i pilastri del loro settore.
Però sì, mosche bianche.
25 condannati tra cui il capogruppo della lega alla camera
dove sono i giustizieri 5s? :fag:
in b4 reato non grave™
Prima della cassazione non è reato
“La sua candidatura fa parte delle tante supercompetenze dei collegi uninominali. Il fatto che si siano proposti per noi è una marcia in più per il governo del paese e sono sicuro che Andrea sarà uno di quelli che in parlamento e al governo ci metterà testa e cuore nelle cose che farà” (Luigi D.M., sul Cittadino Velista Testimonial)
Beh, se intanto prendeva lassativi, non molto :asd:
Condannati per le spese pazze.
Molinari in particolare è stato condannato per il peculato di 1158 euro.
Millecentocinquantotto euro.
Ci sono altre cifre che non ho trovato e che mi potete elencare ?
Si, penso si possa parlare ampiamente di reato non grave. Se vengono condannati anche in cassazione è comunque un reato, grave o meno.
Ma avrei definito non grave la cosa anche se l’avesse fatta uno del pd.
Se poi vengono fuori in cassazione cifre peggiori mi rimangio tutto.
Quello che non sai/concepisci che il reato di peculato ( aver speso soldi pubblici per cose private ), non dipende da quanti soldi hai speso.
Non sei in grado di leggere i post
Hahhaha
Toninelli azzera i vertici delle Ferrovie
«Dobbiamo chiudere con il passato»
:prostro: