Ma quale agevolazione avrebbero tolto?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Ma quale agevolazione avrebbero tolto?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
tranquilli che sarà la stessa fine che faranno Giggino e friends™ una volta che sarà caduto il governo, tanto i sordi li hanno tutti su conti esteri, una volta fuori dalle scene politiche, dopo qualche mese, spariranno dalla circolazione e forse ne sapremo nei prossimi anni, qualche notizia che saranno andati a vivere nei paradisi fiscali, con tanti saluti e ringraziamenti per gli italiani e l'Italia.
- - - Aggiornato - - -
argomentare? :ahrahr:
Io critico la misura perché è un enorme puttanata perché per dare due spiccioli si danneggerà molto di più il resto.
Sono veramente due spiccioli che cazzo vuoi che ci facciano a parte vivere in strada alla barbone proprio?
Ma chi mai ha urlato degli stipendi alti hai una visione distorta della Realtà.
E comunque con le detrazioni si riescono a prendere soldi che non fanno mai male a chi magari appunto guadagna 1000 euro.
:sospetto: ah ho capito per cui se i precedenti governi hanno a fatica cercato di tirare avanti facendoci sputare sudore e sangue, non esiste di meglio che buttare tutto nella spazzatura e dare invece una bella accelerata per finire nel baratro, con la differenza che in cima al mezzo con la vostra guida non ci siete solo voi, ma anche il resto che non vi ha votato.
grandi! :oh:
non ho parole
3 anni di lacrime sangue e sudore. se ci arriviamo
ma in campagna elettorale i soldi di maio e soci non dicevano di averli trovati tagliando gli sprechi? allora raccontavano palle? non dovrebbe bastare gia' solo questo per etichettarli tutti come enormi cazzari? ^^
Non c'è lavoro > proponiamo la chiusura dei negozi la domenica
Parlando solo però della GDO e simili perché le altre categorie sono stronzi
Quando in realtà ci vorrebbe una riorganizzazione ai turni lavorativi con relativo controllo contro abusi
Bonzino, prima che tu tirassi su il tuo strawman ("eh, ma sossoldi"), si stava rispondendo a Cocoon: i 5S NON HANNO MANTENUTO le loro promesse elettorali.
Lo fanno tutti, ma quando succede almeno non fatevi le seghe a due mani perché vi han preso per il culo.
Hollywood, Gennaio 1998. Leonardo Di Caprio urla “Sono il re del mondo” dalla prua del “Titanic”. Da lì a poco la nave sarebbe affondata.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...38159b0610.jpg
Quindi Cocoon e Eliwan, piu' qualche altro velatamente, sono contenti che da quest'anno per i prossimi 3 anni, l'Italia andra' a chiedere altri soldi ai mercati.
I mercati, almeno fino al 2020, saranno ben contenti di darli, visto che finora gli interessi vengono pagati e la rendita e' interessante e abbastanza sicura, almeno finche' l'iva sara' contenuta (quest'anno di parla di 12.5 miliardi versati per evitare lo scatto).
Questo governo, non imparando dagli stupidi 80 euro del Governo Renzi, ora ne promette di piu' a meno gente che se e' furba almeno quanto lo e' stata con la mancia renziana, mettera' da parte per tempi di merda, senza cambiare la situazione che le permette di stare a galla (perche' finora questi "poveri" in qualche modo si sono arrangiati).
I poveri d'altro canto aumenteranno, perche' non sono stati fatti investimenti per dare respiro e agevolare la costituzione di imprese, che possano assumere parte dei poveri, ma soprattutto cittadini qualificati che richiedono salari europei. Fondamentali, dato che dovranno sia sostenere il carico fiscale delle riforme, sia l'effetto dei prepensionamenti e del post Fornero. L'agevolazione delle partite iva portera' a un incremento iniziale di registrazioni, senza un adeguato discrimine, minando il valore del lavoro al ribasso e situazioni di concorrenza sleale (evasione, ma anche prestazioni a costi da submercato).
Chi taglia le fette della torta in Europa lo sa e ben contenti, senza darlo a vedere, accetteranno il Def italiano, semplicemente ammonendolo, senza far scattare le sanzioni. Dopottutto c'e' tempo un paio di anni per organizzare bene la nuova ripartizione, grazie agli accordi che al momento si stanno facendo per gestire i futuri ruoli.
Cocoon ed Eliwan (e quelli che... alla fine e' sempre meglio del PD) potranno trollare e far valere le loro ragioni, grazie agli slogan forniti, grazie alla scarsa memoria delle porcate fatte 30 anni fa. Tanto per la pensione, il conflitto generazionale fra boomers vs Z gen, i corridoi transeuropei e i costi legati all'energia c'e' tempo.
Ripongo la domanda: quale agevolazione/detrazione vogliono togliere?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Non è niente chiaro perché per ora è tutto fumo, esattamente come la riforma dei centri dell'impiego.
Ma chi è andato Avanti? Ma hai idea della mole di indebitamento netto degli ultimi anni? Hai mai aperto un giornale? La cosa più ridicola, però, sai qual è? Che a scrivere dei grandi meriti del passato è chi ha dichiarato di volersi prostituire per far quadrare i conti :asd:
Ancora non sono confermati, anche perche' tutto il def deve essere presentato in parlamento.
Si parla del bonus giovani, per il loro reinserimento lavorativo. Si parla (quasi confermato) del bonus casa, che andra' a colpire soprattutto le coppie giovani (prima casa dovuta all'unione per esempio. Le coperture devono arrivare da soldi che attualmente lo Stato non incassa, da qui anche il condono fiscale.
Non hai però risposto :boh2: ciascuno la può pensare come gli pare, eh.
Ma ti chiedo, secondo te ha senso imporre dei tributi che riducano la retribuzione netta e poi individuare una serie innumerevole di detrazioni, "perché la gente ha bisogno che guadagna troppo poco"?
Questo è statalismo puro, siamo alla totale sovversione dell'economia di mercato :boh2:
ragionaci sopra, non per rispondere ad uno sconosciuto che scrive su un forum di VG, e vi prende un po' per il culo, ma per te stesso. Infine il mio discorso era molto semplice, atteso che il sussidio è molto basso, è sempre meglio di nulla. Che poi non è stato finanziato con la leva fiscale, ma attraverso il debito da un lato e eliminando Delle agevolazioni fiscali dall'altro. Le ha perse la classe media, è vero, ma le hanno ottenute i più poveri.
Non sono però imposte e non c'è stato nessun depauperamento di natura tributaria.
Ma chissene frega. Io vivo in Italia, ho bisogno di provvedimenti e valuto quelli.
Quello che fanno giudico, a prescindere dal colore politico.
Se attuano cagate in coerenza al programma non mi metto a ballare, perché sempre merda è. Anche se pianificata.