La regola dei due mandati serviva ad avere sempre politici con scarsa esperienza che avrebbero sempre usato la rete di supporto della Casaleggio, portando soldi alla Casaleggio. Cominceranno a diventare tutti nervosi.
Visualizzazione Stampabile
La regola dei due mandati serviva ad avere sempre politici con scarsa esperienza che avrebbero sempre usato la rete di supporto della Casaleggio, portando soldi alla Casaleggio. Cominceranno a diventare tutti nervosi.
dai tempo ai ragazzi di farsi le ossa in parlamento :nod:
Sta cosa dei due mandati è sempre fantastica, immaginatela in ambito aziendale: cerchiamo nuovo sistemista, quello che abbiamo lavora con noi già da un po' di anni e ha acquisito una certa esperienza, quindi lo mandiamo in culo e ne prendiamo uno nuovo che non ha mai fatto un cazzo.
Senza il limite dei due mandati, le probabilità di prendere uno stipendio decente per un grillotardato random tendono a zero :uhm:
il ragionamento non farebbe una grinza ma non tiene conto di un po' di variabili impazzite
metti che diventi ineludibile qualche patrimoniale: ce lo vedi salvini che la accetta per non interferire nel reddito di cittadinanza?
e la tav? per quanto potranno tirarla alla lunga?
il m5s è destinato alla scissione, a crearsi conflitti interni stanno diventando più bravi del PD, è solo questione di tempo (per quanto ancora dibba e fico staranno buonini in un angolo?)
salvini è una volpe tremenda ed è abilissimo nel fare acrobazie sul filo del rasoio, ma se tira troppo la corda il nord produttivo gli potrebbe voltare le spalle da un momento all'altro
Finché esisterà Facebook e i negri per strada, il suo 25/30% lo porterà a casa sempre, altro che nord produttivo. Chi se lo incula il nord, ormai la lega i voti li prende al sud dove piace l'uomo forte al comando. In questo momento storico il consenso di Salvini (non della lega, mi sembra chiaro che senza Salvini nessuno voterebbe lega) è indistruttibile.
Spero che già le elezioni sarde possano smentirmi, ma purtroppo sono abbastanza sicuro che sarà l'esatto opposto.
Senza il limite di 2 mandati muore definitvamente l'idea di movimento
Diventano politici di professione
Mantengono i fedelissimi in barba a qualsiasi ricambio, in barba alla ggente
Ese, abbiamo gia' detto sta cosa per "dimissioni immediata degli indagati" e "mai immunita' dei politici" eppure son sempre li'. Forse gli unici che perderanno la fede saranno quelli che si aspettano il reddito di nullafacenza e non lo riceveranno. Perche' dei principi e' facile fottersene, quando si parla di soldi pero' la musica cambia.
Molti lo considerano un demente, ma qui Giuseppe Simone è stato lucidissimo:
https://www.youtube.com/watch?v=JgiX9J0x89k&t=6s
come molti
pensavo tutti
Intanto si portano avanti
https://www.huffingtonpost.it/2019/0...ee_a_23676305/
"facciamo una votazione ogni 20 giorni" :rofl: ma vaffanculo va
A proposito cocoon, cos'è sta storia che ora col reddito di cittadinanza si è obbligati ad accettare lavori proposti con paga da 850€? :fag: hanno abolito la povertà con 100 miseri euro in più?
20 giorni è il MTBF di russò
:asd:
:fag:Citazione:
Lo Stato poi potrà monitorare "i soli importi complessivamente spesi e prelevati" dalla Carta per il reddito di cittadinanza. Lo prevede uno dei nove emendamenti che il governo ha preparato in vista dell'esame del decretone in Aula al Senato. La norma recepisce le obiezioni del Garante della privacy, che dovrà essere sentito dal ministero per la scrittura del decreto che disciplinerà il monitoraggio. La versione attuale del testo prevede invece che lo Stato possa verificare il dettaglio delle singole spese effettuate con la Carta.
ma perchè qualcuno a parte cocoon ci spera ancora? :rotfl:
Reddito di cittadinanza, i Navigator arriveranno in autunno
Il reddito di cittadinanza partirà dal primo aprile ma manca il personale per gestirlo e i cosiddetti "navigator" non arriveranno prima dell'autunno. Caos in vista...
Gli attuali 8mila dipendenti dei centri per l'impiego saranno sufficienti per gestire la mole di lavoro che tale provvedimento richiede?
Evidentemente no. Ed è per questo che le Regioni, come anticipa Il Sole24ore, si apprestano ad assumere nuovo personale che, però, non arriverà prima di agosto, mentre i 6mila navigator promessi dal ministro Luigi Di Maio si vedranno soltanto a partire dall'autunno. Dal momento che il reddito di cittadinanza dovrebbe scattare a partire dal primo aprile queste assunzioni si fanno più urgenti ma, se da un lato la tempistica per il buon funzionamento del provvedimento sembra a sfavore dei grillini, dall'altro la vicinanza con le elezioni Europee potrebbe giovare. Ma anche peggiorare la situazione perché, secondo quanto sostiene Cristina Grieco, coordinatrice degli assessori regionali al Lavoro, ci vorranno almeno 6 mesi prima che questi dipendenti vengano assunti dalle Regioni. Stessa preoccupazione arriva dall'Anpal, l'ente che si occuperà dell'assunzione dei 6mila navigator. Qui l'iter è più rapido ma, anche in questo caso, ci sarà una selezione. Maurizo Del Conte, presidente dell'Anpal, rassicura: "le procedure potranno concludersi prima dell'estate".
shitstorm incoming! 1!!!1111!!11 :uhoh:
Cocoon secondo te di Maio accetterà?
:pippotto:
https://twitter.com/CarloCalenda/sta...740352/video/1