Che solerzia Marione
Nonostante la bile per esser stato trombato continua a provarci
Visualizzazione Stampabile
Che solerzia Marione
Nonostante la bile per esser stato trombato continua a provarci
stanno per fare un dl che dovrebbe, tra le altre cose in materia di lavoro, velocizzare la riapertura dei cantieri
CHE SCEMI! TONINELLI HA DETTO CHE LORO NON HANNO CHIUSO UN CASSO DI NIENTE!!! COSA DEVI RIAPRIRE??
Glasco :asd:
Solitamente pacato, pacatissimo nel suo turpiloquio, si vede che non ne puoi proprio più di questi scappati di casa :asd:
ci si adatta :asd:
non ho capito, se il MoVimento ha perso le elezioni in sardegna è colpa degli americani che vogliono il petrolio italiano?
in effetti il MoVimento è contro le trivelle, dunque ha senso
Come previsto, "il voto alle regionali non è paragonabile alle elezioni politiche" e poi fanno considerazioni di livello nazionale :asd:
ha senso, così si spiegherebbe la lentezza dello spoglio; ci è voluto quasi un giorno in più perchè i commissari pidioti corrotti hanno dovuto rivotare tutte le schede
ma non essere ingenuo
il pd e berlusconi sono la stessa cosa! inoltre siccome vogliono destabilizzare il governo per liberarsi di noi del MoVimento perché solo noi vogliamo cambiare l'Italia, è logico che il pd abbia voluto far vincere salvini, perché credono che noi adesso ci facciamo ricattare da salvini
aaaahhhh gggiusto! son proprio ingenuo :sad:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
https://www.ilrestodelcarlino.it/rim...-m5s-1.4462976
https://bologna.repubblica.it/cronac...rti-220166463/
"scusa ma il partito vuole che ti quereli per salvarmi la faccia, niente di personale eh tvb" :asd:
quando ci sta l'honesta' ci sta tutto.
E stamattina, nel corso del programma Circo Massimo su Radio Capital - condotto da Massimo Giannini e Jean Paul Bellotto - il sottosegretario agli Affari regionali Stefano Buffagni, esponente molto vicino a Luigi Di Maio, ha ammesso le difficoltà del momento: "Dobbiamo dare di nuovo un motivo alle persone per capire perché c'è differenza tra noi e la Lega o tra noi e gli altri. Spesso, probabilmente, essendo al governo insieme subiamo questo abbinamento e questo avvantaggia loro. Stiamo facendo una serie di errori". Secondo Buffagni "evidentemente sulla comunicazione noi non siamo bravi abbastanza, io sicuramente non lo sono, diciamo anche che ci massacrate tutti i giorni incredibilmente...", dice a proposito dei giornalisti.
Poi parole che sembrano un atto d'accusa nei confronti dell'anima barricadera del Movimento: "Io sono lombardo: prima bisogna fare e poi comunicare, bisogna essere più concreti. La gente - prosegue - ci ha mandato al governo per governare non per rincorrere gli altri e annunciare. E credo sia utile portare a casa risultati concreti perché la gente ha speranza in noi, ha messo grandi aspettative. Al governo non si può continuare ad avere un approccio barricadero come quello di prima con urla, toni alti...".
E sul ministro Toninelli: "Se perdiamo voti quando parla? Non posso rispondere", dice dopo una pausa, ridacchiando. Quanto al ministro dell'Economia Giovanni Tria, messo in discussione dal Movimento, dichiara: "Deve andare a casa? No, questo non compete me e non ne vedo il motivo. Il ragionamento che faccio è un altro: ciascuno di noi deve fare il suo lavoro. Se sei andato a prendere un impegno all'1,6 (il riferimento è al rapporto deficit/pil che Tria avrebbe concordato con l'Ue prima del varo della manovra) senza averlo concordato con i tuoi numeri uno, con quelli che avevano i voti, hai generato un danno successivo". E le parole di Grillo ("forse non siamo all'altezza")? "Non vedo tanti fuoriclasse negli altri", è la replica di Buffagni.