E invece è vero.
I contanti valgono da se.
Li ho io, ho il valore che hanno i soldi, li posso spendere dovunque o con chiunque o a chiunque.
La dicitura “pagabili a vista al portatore” questo vuol dire.
Il bancomat no, paghi solo a chi abbia un pos e se il sistema dice che hai credito.
Prova a dare 10€ a chiunque con il solo bancomat.
![]()
Non metto in dubbio che ci lavorassi, per questo ti ho chiesto di spiegarmi.
Non è che tutto debba essere una presa per il culo per forza, la mia era una domanda onesta.
Certo certo.Certo certo.
Richiamami quando sentirai da qualche parte "chiediamo alla presidente Meloni cosa ne pensa...".
D'altronde è presidente di partito, mi dici sia sufficiente per avere quell'appellativo nelle discussioni no?
Ok, ma non mi sembra che la svizzera abbia il 100% di pagamenti tracciati.
Paese che tra l'altro è abbastanza famoso per l'attenzione alla "discrezione" per chi sposta i soldi lì.
Beh, ha ragione.
Tecnicamente Rousseau non può proprio fare una cosa del genere, se no mi sa che rischia addirittura di sfociare nel penale.
Il fatto che Grillo neanche se ne renda conto da una buona indicazione sulla lucidità attuale del personaggio.
Se sono furbi indicono una votazione da qualche parte non sulla scelta di 5 fantocci che piacciano a Grillo, ma sull'accettare o meno la proposta e lo statuto di Conte e bon.
Ma i 5S faccio fatica a ricordare l'ultima decisione che hanno imbroccato, quindi probabilmente imploderanno dietro a Grillo.
Howl sul vecchio forum
Presumo per la stessa ragione per cui sono 30 anni che chiamano "Presidente" Berlusconi.
Arrivate le poltrone il partito è imploso, come da me predetto anni fa penso ancora sul forum vecchio e ovviamente smentito da Cocoon in uno dei suoi non succederà mai.
Adesso Crimi dice che il garante non può fare usare Rousseau.
La telenovela continua, pop corn gente
Inviato dal mio ASUS_I002D utilizzando Tapatalk
Vito Crimi, in un post su facebook: "Grillo ha indetto la votazione del comitato direttivo impedendo una discussione e una valutazione della proposta di riorganizzazione e di rilancio del MoVimento 5 Stelle alla quale Giuseppe Conte ha lavorato negli ultimi mesi, su richiesta dello stesso Beppe. Pur rientrando fra le sue facoltà indire la votazione, non concordo con la sua decisione. Il voto, tuttavia, non potrà avvenire sulla piattaforma Rousseau, poiché questa è inibita al trattamento dei dati degli iscritti al MoVimento. Inoltre, consentire ciò violerebbe quanto disposto dal Garante della Privacy".
ANSA
Inviato dal mio ASUS_I002D utilizzando Tapatalk
Presto presto qualcuno metta l’immagine di Bersani che frigna dicendo che hanno massacrato Conte sui giornali tutti i giorni.
Quello senza visione politica è che non sa niente di organizzazioni ne di partiti.
Presto!
Ps. L’Islanda 356.991 abitanti.
Pisa 419.037.
![]()
Casaleggio ha impedito al m5s di Conte di usare la piattaforma, non ad altri
Fermo, in tutto il casino che i cialtroni 5Stalle han combinato, se non erro ora i dati degli iscritti NON sono più su Russó ma sono in capo al Movimerda stesso., dopo il pagamento del riscatto di 350k euro a Casaleggio.
Ergo, su Russó non possono votare una beneamata fava.
Che manica di rincoglioniti.
Peppe oramai da rinchiudere in manicomio.