Re: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Io penso che in generale "lo fanno anche gli altri paesi" sia una motivazione del cazzo. Intanto se non lo fanno TUTTI gli altri paesi, si può usare il tuo stesso argomento per dimostrare il contrario: se i paesi X Y e Z non l'hanno fatto, ci sarà una ragione.
In secondo luogo in paesi diversi funzionano cose diverse, per varie ragioni: economiche, culturali, sociali e via dicendo. Non è detto che quello che funziona in Olanda funzionerà in Italia e viceversa.
In terzo luogo bisogna capire bene quando c'è correlazione e quando c'è diretta causalità: i pagamenti elettronici aumentano naturalmente con il passare del tempo e con il diffondersi della tecnologia e dell'abitudine che la gente ha a usarla. Ci sono diverse variabili che partecipano al crescere della quota di pagamenti che vengono fatti con strumenti elettronici, e non mi puoi prendere anno X vs anno Y, leggere un +30% e dire che è merito del cashback. Magari una parte lo sarà anche, ma vorrei vedere dei dati concreti che lo dimostrino, l'incremento generale non significa nulla.
Non è solo che lo fanno gli altri paesi, ma anche che dove lo hanno fatto ha funzionato.
E' un dato di fatto che certe leve funzionano. Lo stato ha fatto una fatica tremenda a convincere la gente a scaricare Immuni, con le decine di migliaia di morti di covid ancora caldi, ma quando ha avviato il cashback sono arrivati 13 milioni di scaricamenti di IO. Poi è ovvio che incide anche altro, come dice l'amico che mi dà del somaro ad ogni post, ovvero la gratuità delle commissioni, le infrastrutture, etc. Ma l'incentivo economico è il più forte.
Re: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys
ma per quale motivo teon e borgocoso stavano discutendo e insultandosi "normalmente" (cioè come può accadere in un forum :asd:) ed è intervenuta la gente a caso a dire "cioè zio stai calmo perchè se ti incontra per strada le prendi" :rotfl: ma perchè :rotfl:
Re: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys
Citazione:
Originariamente Scritto da
Borgo di Dio
Non è solo che lo fanno gli altri paesi, ma anche che dove lo hanno fatto ha funzionato.
E' un dato di fatto che certe leve funzionano. Lo stato ha fatto una fatica tremenda a convincere la gente a scaricare Immuni, con le decine di migliaia di morti di covid ancora caldi, ma quando ha avviato il cashback sono arrivati 13 milioni di scaricamenti di IO. Poi è ovvio che incide anche altro, come dice l'amico che mi dà del somaro ad ogni post, ovvero la gratuità delle commissioni, le infrastrutture, etc. Ma l'incentivo economico è il più forte.
Si ma capisci che quando dici "in Corea del Sud sono passati in 15 anni dal 5% al 43% di pagamenti cashless" faccio fatica a prendere per buoni i tuoi "ha funzionato"? Cazzo 15 anni fa non c'era il contactless e non c'erano nemmeno gli smartphone :rotfl:
Grazie al cazzo che in 15 anni sono aumentati di brutto i pagamenti cashless, 15 anni sono una vita per la tecnologia, su che basi dici che è merito del cashback?
Re: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Si ma capisci che quando dici "in Corea del Sud sono passati in 15 anni dal 5% al 43% di pagamenti cashless" faccio fatica a prendere per buoni i tuoi "ha funzionato"? Cazzo 15 anni fa non c'era il contactless e non c'erano nemmeno gli smartphone :rotfl:
Grazie al cazzo che in 15 anni sono aumentati di brutto i pagamenti cashless, 15 anni sono una vita per la tecnologia, su che basi dici che è merito del cashback?
Vabbè, grazie al cazzo, negli ultimi 20 anni il pil pro capite della corea del sud è cresciuto, nel 2000 era 12.000 dollari a testa, ora è più alto di quello italiano, a 34k a testa, passando tra l'altro per una grossa espansione del sistema bancario che è stato privatizzato in quegli anni, se non ricordo male.
Re: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Vabbè, grazie al cazzo, negli ultimi 20 anni il pil pro capite della corea del sud è cresciuto, nel 2000 era 11.000 dollari a testa, ora è più alto di quello italiano, a 34k a testa.
Minchia il cashback è potentissimo :eek:
Re: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys
Ma perché Conte non ha mai aggiunto la possibilità di agganciare Google pay e simili all'app come promesso? Colpa di Draghi o non era proprio previsto fin dall'inizio?
Re: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys
Sicuramente su quei +38 punti avrà inciso anche il contemporaneo progresso tecnologico, ma con gli incentivi si registrano sempre dei forti aumenti, come è successo anche qui.
Re: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys
Citazione:
Originariamente Scritto da
Borgo di Dio
Sicuramente su quei +38 punti avrà inciso anche il contemporaneo progresso tecnologico, ma con gli incentivi si registrano sempre dei forti aumenti, come è successo anche qui.
Di nuovo, è successo qui perché ti pagano per usare il cashless. Per avere un vero effetto positivo, l'incremento deve continuare anche senza bonus, altrimenti non ci guadagni. Vedremo come va il prossimo semestre.
Re: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys
Qualcosa si perderà, anche perché con la cazzata che hanno fatto con il supercashback c'è una quota (seppur minima, circa 18.000) di persone che ha effettuato acquisti compulsivi. Ma di solito, tolti i boomer del pagabile al portatore, non sono molti quelli che dopo aver sperimentato la comodità del pagamento elettronico tornano alle monetine.
Re: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Di nuovo, è successo qui perché ti pagano per usare il cashless. Per avere un vero effetto positivo, l'incremento deve continuare anche senza bonus, altrimenti non ci guadagni. Vedremo come va il prossimo semestre.
Di base se tieni l'incentivo abbastanza a lungo da far creare un'abitudine (comoda), una fetta di chi ha fatto X spinto inizialmente dall'incentivo continuerà a fare X anche dopo.
Tanta gente in Italia, compreso il sottoscritto, non usa la carta (o la usava poco) essenzialmente per abitudine.
Nel momento in cui mi incentivi ad usarla e mi accorgo che effettivamente è comoda, entra in gioco una nuova abitudine che ti rimane anche quando quei 150 a semestre non li vedi più.
Credo che l'obiettivo fosse quello, e di base è una cosa che ragionevolmente può succedere.
Però la cosa deve durare abbastanza a lungo, se la tieni pochi mesi e poi "ciao ciao... ah, i soldi che ti aspettavi li vedrai tra 4 mesi e forse saranno pure meno", rischi davvero di averli buttati nel cesso e bon.
Re: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Di base se tieni l'incentivo abbastanza a lungo da far creare un'abitudine (comoda), una fetta di chi ha fatto X spinto inizialmente dall'incentivo continuerà a fare X anche dopo.
Tanta gente in Italia, compreso il sottoscritto, non usa la carta (o la usava poco) essenzialmente per abitudine.
Nel momento in cui mi incentivi ad usarla e mi accorgo che effettivamente è comoda, entra in gioco una nuova abitudine che ti rimane anche quando quei 150 a semestre non li vedi più.
Credo che l'obiettivo fosse quello, e di base è una cosa che ragionevolmente può succedere.
Però la cosa deve durare abbastanza a lungo, se la tieni pochi mesi e poi "ciao ciao... ah, i soldi che ti aspettavi li vedrai tra 4 mesi e forse saranno pure meno", rischi davvero di averli buttati nel cesso e bon.
Il ragionamento è chiaro, ho alcune obiezioni.
La prima è che è tutto nel mondo delle ipotesi. Questo incentivo potrebbe cambiare l'abitudine delle persone, come no.
La seconda è capire se l'incentivo ha cambiato l'abitudine di abbastanza persone da generare un introito superiore a quanto speso; ovviamente l'incremento dev'essere sul breve periodo, altrimenti entra il gioco il fatto che la % di cashless cresce comunque organicamente. Inoltre non è che tutti pagamenti cash sono in nero, un sacco di scontrini vengono fatti a fronte di cash, quindi nel conto dei guadagni va considerato solo quanto l'incremento del cashless ha portato a maggiori pagamenti fatturati, non digitali.
La terza è che dare soldi alla gente è la cosa più efficace e allo stesso tempo la più pericolosa, perché la gente non magari non ha voglia di lavorare, ma se può fotterti si sbatte 24/7. Avrei preferito che l'incentivo fosse stato strutturale e cioè volto a eliminare i costi per gli esercenti.
Re: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys
La quarta obiezione, cui nessuno di voi risponde, comunque, è che Mario Draghi sta dicendo l'opposto. E' dunque un cazzaro che mente perché gli sta sul cazzo Conte? Non ha letto i dati che voi avete a disposizione perché fa il tirchio e non paga il paywall?
Re: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys
Re: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brambo
ma per quale motivo teon e borgocoso stavano discutendo e insultandosi "normalmente" (cioè come può accadere in un forum :asd:) ed è intervenuta la gente a caso a dire "cioè zio stai calmo perchè se ti incontra per strada le prendi" :rotfl: ma perchè :rotfl:
Frappo, non serve dire altro
Re: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys
wow, è come avere l'endorsement di quel gran genio di Toninelli, roba da andarne orgogliosi :asd:
Re: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys
Re: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys
Senza offendere nessuno, io Teon me l'immagino come un Cicalone con l'accento milanese :asd:
Ora devo capire chi è Franchino er criminale :uhm:
Re: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys
Re: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys
Re: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Il ragionamento è chiaro, ho alcune obiezioni.
La prima è che è tutto nel mondo delle ipotesi. Questo incentivo potrebbe cambiare l'abitudine delle persone, come no.
La seconda è capire se l'incentivo ha cambiato l'abitudine di abbastanza persone da generare un introito superiore a quanto speso; ovviamente l'incremento dev'essere sul breve periodo, altrimenti entra il gioco il fatto che la % di cashless cresce comunque organicamente. Inoltre non è che tutti pagamenti cash sono in nero, un sacco di scontrini vengono fatti a fronte di cash, quindi nel conto dei guadagni va considerato solo quanto l'incremento del cashless ha portato a maggiori pagamenti fatturati, non digitali.
La terza è che dare soldi alla gente è la cosa più efficace e allo stesso tempo la più pericolosa, perché la gente non magari non ha voglia di lavorare, ma se può fotterti si sbatte 24/7. Avrei preferito che l'incentivo fosse stato strutturale e cioè volto a eliminare i costi per gli esercenti.
C'era una previsione della corte dei conti, se non sbaglio.
Poi chiaro che sono previsioni... ci puoi prendere oppure no.
Sui benefici del cashless cmq non c'è solo la storia del nero, ma c'è anche l'abbassare i costi di gestione del contante: leggevo un report secondo cui (era il 2016) i costi generali di gestione del contante ammontavano a 7.5 miliardi di euro.
Riguardo alla terza obiezione ne ho una io: sinceramente ancora non capisco in che modo eliminare i costi per gli esercenti dovrebbe incentivare i consumatori ad usare la carta.
Attualmente io non ho spese per l'uso della carta e l'esercente è obbligato per legge ad avere un POS ed a farmelo usare se lo chiedo.
Il fatto che a lui l'uso del POS costi zero, dieci o cento come dovrebbe influenzare la mia volontà di usare o meno la carta?
No, perchè una volta che tutti gli esercenti hanno un POS, a quel punto la discriminante divento io.
Non loro.