E se fosse primo col 42% dei consensi? :fag:
Visualizzazione Stampabile
42, essendo la risposta a voi tutti sapete cosa, è come +infinito; secondo la legge elettorale chi fa 42% vince tutti i seggi di tutte e due le camere :snob:
Mah io un pensierino a nuove elezioni lo avrei fatto.
Rimane comunque che il coltello dalla parte del manico lo abbiamo noi.
Se le cose non vanno si torna alle urne.
La colpa ovviamente è tutta di Renzi :sisi:
Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
Io da quando ho il mongolo in ignore vivo meglio.
Inviato da un pinguino spanato
sì, ma entrare nel topic dei grillini e non leggere i loro commenti è come andare allo zoo per guardare le gabbie vuote.
Eh magari, infatti la parte grillina di me voleva tornare alle urne.
La parte razionale invece mi dice che probabilmente è meglio così perché non sarebbe cambiato nulla o quasi.
Però la Lega mi rimane comunque di traverso.
Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
l'ha presa bene :rotfl:Citazione:
Una pagliacciata mai vista neppure in Italia". Duro affondo del direttore del Fatto quotidiano, Marco Travaglio, nei confronti dell'astensione benevola di Silvio Berlusconi che ha aperto la strada a un governo Lega-M5S. Una posizione, quella del Cavaliere, che è decisiva per i nuovi equilibri e che Travaglio critica apertamente:
"Tipo quei bei matrimoni dove il marito autorizza la moglie a mettergli le corna, e magari si diverte pure a guardare da dietro la porta. E questa sarebbe solo la parte visibile dell'accordo. Poi, come sempre quando c'è di mezzo B., c'è quella invisibile. Che è ancora peggio: oscena, nel vero senso della parola (fuori scena)".
sono abbastanza sicuro che osceno non abbia quell'etimologia lì, ma tanto cazzata più, cazzata meno
Addio dibba :sad:
so long and thanks for all the phishing
:cattivo:
https://www.etimo.it/?term=osceno
Un po' come urlare a tavaglio: <<osceMo!>> nel vero senso della parola (<<diminuisci la tua intensità di fuoriuscita di bile, o le tue interiora ne risenteranno!>>
oscèno agg. [dal lat. obscenus o obscaenus, di etimo incerto: propr. «di cattivo augurio», donde i sign. di «laido d’aspetto; osceno»]. – 1. a. Che offende gravemente il senso del pudore, soprattutto per quanto si riferisce all’ambito della sessualità: parole, frasi o.; tenere un comportamento o.; usare un linguaggio o.; atti o., punibili dalla legge se commessi in luogo pubblico o esposto al pubblico; fare un gesto o.; scritte, immagini, fotografie o.; canzoni o.; spettacoli o.; proposte oscene. Con riferimento alla persona stessa: uomo, scrittore, attore, pittore o.; una donna oscena. b. Per estens., letter., turpe, laido, immondo, ripugnante: il mostro o.; le bramose arpie ... Col tetro, osceno, abominevol puzzo Ne sgominâr le mense (Caro); di Libia Le belve in guerra oscena Empiean d’urla e di fremito E di sangue l’arena (Parini, con allusione ai combattimenti delle belve nel circo). 2. In senso fig. e iperb., spiacevolmente brutto, o privo di gusto, tanto da costituire quasi un’offesa al senso estetico: le facciate di questi palazzi sono o.; scrive in una prosa o.; questo quadro è davvero o.; si veste in modo veramente osceno. 3. In araldica, attributo degli animali con le parti genitali di smalto differente dal resto. ◆ Avv. oscenaménte, in modo osceno: ridere, parlare, gesticolare, comportarsi oscenamente.
si ma zio troia legalizzano le troie quando trovo una nuova tipa
è un problema di lei, ora ha molta più concorrenza a prezzi bassissimi :asd: