Citazione Originariamente Scritto da Kyubey Visualizza Messaggio
Io continuo a trovare incomprensibile questo stalking ossessivo dei 5S, dai vertici fino agli elettori, verso il PD. Li si considera la causa di tutti i problemi attuali però li si vuole a tutti i costi dentro ora. Sembrano avere paura di confrontarsi direttamente col Centrodestra: forse perché nel M5S ci sono anche ex elettori del Centrosinistra che adesso si rendono conto della situazione, e anche perché diversamente da quelli che non si sono voluti abbassare al loro livello, i grillini dalle parti di Salvini e Berlusconi troverebbero di che spaccarsi corna e denti.
O forse sono solo gli esperti di marketing della Casaleggio & Associati che dicono che, anche per un fatto di immagine dall'estero, sia meglio non essere associati alla Lega.

Se anche si realizzasse lo scenario più favorevole ai 5S, sembrano illudersi che nel momento esatto in cui Renzi non sarà più segretario, la totalità dei deputati e senatori appena eletti col PD passerà in automatico a sostenere il M5S; potrebbero non essere abbastanza, e costringere a cercare altri "responsabili" fra LeU (basta che qualche grillino decida di rischiare la vita, andando personalmente a proporlo alla Boldrini ) misto (recupero dei pre-espulsi?) e forse persino Centrodestra nella speranza di formare una maggioranza traballante, costantemente spallata da un'opposizione col 37%.
E conoscendo i grillini, in caso di fallimento di un Governo Giggino il PD sarebbe il comodo capro espiatorio.
Con un PD senza Renzi si può parlare benissimo.
Magari trovano qualcuno che fa rientrare anche LeU nei ranghi.
La destra non è unita, tutt'altro. Lo sapete sì??