il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys

Risultati da 1 a 20 di 62032

Discussione: il thread di Jon Conte Snow - la Divina Scuola delle 5 stelle - Dracarys

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Filastrocchiere di STOCAZ L'avatar di Skywolf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.361

    Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e

    Citazione Originariamente Scritto da Gilgamesh Visualizza Messaggio
    È così ovvio che c'è solo Spataro a rompere i coglioni per questa cosa, persino lo stesso Csm non è d'accordo

    https://www.ilfattoquotidiano.it/201...trato/4814567/
    Veramente il csm non è d'accordo sul fatto che Spataro abbia scritto quelle cose ed in quella forma al Ministro dell'Interno.
    Del che si può discutere; il CSM tende giustamente a non creare frizioni con la politica, visto che non è bene che vi siano attriti tra i massimi organi costituzionali sia per questioni di principio sia perché possono derivarne guai.
    Spataro non poteva fare granché perché:
    - il comportamento di Salvini è stato indubbiamente scorretto (neanche il CSM lo nega)
    - di per sé, è ben difficile sostenere che costituisca reato, proprio per il momento "di transizione" in cui sono state divulgate le informazioni (in linea di principio, nel momento in cui consegno la prima ordinanza al primo arrestato l'atto diventa pubblico ed è conoscibile da chiunque, quindi non è più "rivelazione di segreto d'ufficio". * )
    - se dal comportamento di Salvini fosse derivato un effettivo pregiudizio delle attività, allora si sarebbe potuto ipotizzare altri reati ma così fortunatamente non è stato;

    Quindi, Spataro si è trovato in una situazione singolare. L'azione di Salvini era scorretta istituzionalmente ed era scorretta nei suoi confronti, suoi in quanto titolare delle indagini e potenzialmente lesiva delle indagini, tuttavia non c'è alcun reato. Agendo in modo strettamente "istituzionale", Spataro, non potendo indagare Salvini, avrebbe dovuto ciapar su e portare a casa. Ha deciso di dire la sua lo stesso. Tecnicamente è una scelta discutibile: un magistrato parla con atti del suo ufficio, qui siamo al di là dell'attività d'ufficio. D'altro canto non aveva altro modo di far conoscere le sue ragioni, quindi ha parlato. Giusto, sbagliato? Opportuno, inopportuno?
    A ognuno la sua opinione. Quello che mi sembra fuor di dubbio (anche il CSM ne converrà) è che quanto affermato nell'intervento del magistrato è corretto: non si danno informazioni ai media nel corso della esecuzione di ordinanze di custodia cautelare. Sulle modalità, l'opportunità, i tempi ed i modi in cui ciò è stato detto, ecc., ognuno la pensi come vuole, non ho detto nulla finora e nulla dirò in seguito, ma continuo a ribadire quanto già detto e cioè che Spataro ha detto cose ovvie.





    * Attenzione, perché se da un lato ciò "annulla" il reato, non vuol dire che il problema non ci sia, perché è vero che l'indagato "in linea di principio" può divulgare tutto, ma di fatto non lo fa, perché lo hanno svegliato alle 4 del mattino, gli stanno rovesciando la casa, sta iniziando a leggere l'ordinanza -forse- e se lo stanno per caricare e portare al carcere, quindi non far mai nulla di tutto quello, casomai lo farà l'avvocato ma con tempi molto più lunghi
    Ultima modifica di Skywolf; 06-12-18 alle 14:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su