http://www.upbilancio.it/audizione-d...i-commerciali/
poi ci sarebbe un'altra roba, la chiusura comporterebbe SUBITO una riduzione di lavoratori, quando invece il provvedimento è partito gli effetti si son fatti sentire su un periodo più lungo.. Anche gli addetti sono aumentati in maniera significativa, di quasi l’11 per cento (14,4 i maschi e 8,6 le femmine) e concentrati soprattutto nei grandi magazzini (45,2 per cento).
Il commercio al dettaglio è uno dei settori economici che maggiormente sta concorrendo a salvaguardare i livelli occupazionali e questo avviene soprattutto in virtù delle dinamiche osservabili sul lato della grande distribuzione. A fronte di una dinamica contenuta delle vendite, si è osservata una ripresa del numero di lavoratori dipendenti, da 1,050 milioni del secondo trimestre del 2008 a quasi 1,2 milioni nel corrispondente trimestre del 2018. Nel terzo trimestre del 2018 il numero delle posizioni lavorative dipendenti nella piccola distribuzione (circa 560 mila) ha superato i livelli del 2010.