Prendendo per vero quanto affermato sul sito Lega NORD:
Io da "single" ci guadagnerei moltissimo, pagherei almeno la metà.Esempi
Pensiamo ad un'aliquota del 15% con 3000 euro di deduzione per ogni componente del nucleo familiare. In pratica per la dichiarazione dei redditi occorreranno pochi minuti: basterà calcolare i redditi lordi incassati, meno 3000 euro per ogni componente della famiglia, quello che rimane sarà tassato al 15%.
Vediamo qualche simulazione costruita a partire dalla proposta di un'aliquota del 15% con 3000 euro di deduzione fissa per ogni componente del nucleo familiare.
Un “single” che ha guadagnato 20mila euro lordi dovrebbe togliere dal reddito 3000 euro di deduzione e pagare il 15% sul restante 17000. Totale 2550 euro di tassa. Tutto finito in pochi secondi senza bisogno di alcun aiuto per la dichiarazione dei redditi.
Una famiglia di quattro persone con lo stesso reddito avrebbe 4 volte la deduzione fissa di 3000 euro e quindi potrebbe dedurre 12mila euro portando a 8000 euro l'imponibile e quindi pagando solamente 1200 euro di tassa.
In caso di famiglia con reddito pari a 25000 euro lordo percepito da entrambi i coniugi e un figlio si avrà 50000 euro di reddito complessivo meno 9000 euro di detrazione con conseguente imponibile di 41000 euro su cui si pagherà il 15% di tassa pari a 6150 euro.
Mi pare assurdo![]()
Se è così ci metto la firma a sangue subito, visto che in due, tra stipendio, compensi e affitti abbiamo 70.000 di imponibile. Cioè andremmo a pagare il 15% complessivo su 67.000 (una figlia a carico)? 10.500€ l'anno di tasse? Mi sta bene! Tocca vedere se starà bene anche allo Stato![]()