Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
Io parlavo delle pensioni, di quota 100 e in generale della sostenibilità a lungo andare del debito pubblico che nessuno ha voglia di toccare, no dei ponti. E mi ricollegavo al discorso di skywolf sui "giovani" che non vengono collocati da alcun provvedimento dei governi che si succedono uno a uno. Ci basiamo su una sorta di welfare intrafamiliare che però già dalla prossima generazione di pensionati verrà totalmente a mancare.
Questo è vero, ma mica servono 70 anni per sistemare sto problema.
Dipende solo da quante persone sei disposto a buttare in mezzo alla strada. Se non vuoi farlo, i tempi si allungano.

Anche se anche per i ponti penso sia una questione di pianificazione, la rete ferroviaria transeuropea era stata definita nel 1996, la TAV fa parte di quella rete, per cui le linee guida di cosa collegare e dove hanno più di 20 anni, quindi le pianificazioni si fanno con tempi più lunghi di quello che dici tu, dopodiché si hanno 20/30 anni di tempo per trovare i soldi e realizzare i lavori concordati ma non è che sia impossibile pensare a cosa voglio che sia la rete stradale o ferroviaria italiana di qui a 50 anni.
Difatti la TAV è in ritardo orrendo perché nessuno aveva previsto i ritardati della Val di Susa, o le inutili analisi costi/benefici richieste in continuazione.

Comunque confondi la pianificazione con la realizzazione.