
Originariamente Scritto da
gmork
imho l'acqua non puo' essere "privata" perché di fatto è un monopolio. s'e' gia' ampiamente visto negli anni passati che dove arriva il privato i prezzi dell'acqua salgono alle stelle e il servizio peggiora per il semplice motivo che il privato deve guadagnarci sopra (e ovviamente il piu' possibile, altrimenti perde il senso stesso di un investimento privato) e il consumatore si attacca a sta ceppa perché non puo' cambiare fornitore.
che la situazione sia migliorata rispetto al passato anche grazie al miglioramento della normativa, come dice l'articolo, mi fa piacere, ma considerasto quanto sopra scritto e il fatto che in italia s'e' maestri di furbate d'ogni tipo, specie al sud dove la situazione in questo senso è disastrosa, mi porta a dubitare sull'efficacia della privatizzazione di un bene fondamentale come l'acqua.