Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
Quali sono le prospettive del partito di Conte? Perché io non ho capito su cosa si basa il progetto, non so quale siano la visione politica e l'identità del nuovo m5s: in una coalizione preannunciata con il PD quali voti dovrebbe intercettare? I vecchi duri e puri del vaffanculo day il PD dovrebbero vederlo come il fumo negli occhi, i governisti che non vogliono destra e populismi vari già votano PD, che fascia di elettorato rimane? Solo i fancazzisti del rdc?
Mi sembrava strano che non fosse uscito ancora fuori il rdc

I vecchi duri e puri del vday li hai persi da un pezzo... quelli o hanno cambiato idea, o hanno smesso di nuovo di votare, oppure sono finiti in qualche partitino agli estremi (o in FdI... fino a pochi anni fa nei 5S potevi trovare il deluso del PD accanto a quello di estrema destra).
D'altra parte quel tipo di idee le puoi tenere solo se rimani a vita all'opposizione a far "casino"... ecco, un movimento del dibba, magari col suo 4-5% che rimane lì ce lo vedrei

Mi pare che fondamentalmente stiano puntando su un csx di chi però non vuol votare PD (quindi i delusi del PD puoi ancora pescarli) più quel cestone ancora mezzo libero di centristi più o meno a sinistra o a destra che ancora non hanno una casa.
Più quello che magari la figura di Conte, che ha cmq ancora un certo seguito residuo, può portare in cascina.

Il discorso "quelli già votano PD" è molto relativo... ci sono tanti partiti che più o meno occupano la stessa zona ma che hanno ciascuno un proprio elettorato... magari per una minima sfumatura o altro.

Citazione Originariamente Scritto da von right Visualizza Messaggio
Mmm ni, non puoi averli entrambi e devi decidere.
Probabilmente al posto di gualtieri (e ragionando come fa il pd normalmente) avrei cercato la raggi visto che calenda non si abbassa ai giochi di palazzo e resterà cmq all'opposizione, quindi tanto vale cercare il supporto dei 5s.
Però forse stanno guardando oltre considerando i 5s morti e cercando un futuro accordo con calenda che anche se lentamente sta crescendo e con basi solide, al momento è ancora basso perchè la gente continua a votare per i grossi ma non appena la percezione comincia a cambiare e comincia a sembrare vincente/groso anche lui allora è uno che può fare grossa incetta di voti.
Puoi prendere un pezzo di uno ed un pezzo di un altro.

Alla fine una volta arrivato al ballottaggio, stringi stringi, devi convincere chi ha votato Tizio e Caio che te sei meno peggio di Sempronio... mica altro

E calma e gesso su Calenda: ha spaccato alla grande su Roma, che è la sua città, su cui ha fatto un gran lavoro di campagna elettorale e che è cmq un terreno di guerra molto particolare: con un sacco di gente che si è rotta le palle del PD locale (vai sotto quel post riportato qui dentro, e conta i commenti di gente che lo ha votato al primo turno ed ora vede questo endorsement a Gualtieri come una delusione), un sacco rimasta delusa dalla Raggi, gente che ancora si ricorda del bel governo di Alemanno... di spazio per muoversi ce ne stava parecchio.
Ora sarà da vedere come questo ottimo successo locale si riesca a riportare in chiave nazionale: ad oggi quelli "morti" stanno al 17, Azione sta al 3.5


Imho Calenda può realisticamente puntare ad un 5-6% massimo, che comunque col sistema elettorale attuale potrebbe dargli i numeri per essere l'ago della bilancia in un futuro parlamento.
Più di questo, ci credo poco.