Re: il thread dei tradimenti del M5S - Fidati di me, sono Peppe
Per me sono tutte chicchere e tanto gossip...
Il vero problema è che oggi 7 aprile 2017, all'approssimarsi delle elezioni e con la certezza che alla peggio il M5S sarà la principale forza di opposizione (lo è già ora ma questa prima legislatura era un po' una prova per tutti loro), non abbiano ancora una squadra di governo.
Insomma si sta profilando l'identica situazione successa con la raggi.
Sono fumosi (volutamente fumosi) strizzano l'occhio sia a chi si aspetta il ragazzino al governo come a quello che si immagina il luminare tecnico (il governo dei professori...deja vú). Sia al fascista che al comunista deluso, sia a quello che pensa solo ai diritti lgbt che a quello cattolico da famiglia tradizionale...
Con la scusa della democrazia dal basso, l'elettore grillino immagina il proprio partito e la fantasia è un potente mezzo...la stessa cosa che passa tra le pere spiattellate a video e quelle seminascoste...
Tutto poi si basa sul "fidatevi di grillo che è il garante".
Un'arma a doppio taglio, pericolosissima per il medio periodo...
La trasparenza è anche esporre chiaramente la linea politica, non solo l'onestah...
Evidentemente questa strategia funziona molto meglio rispetto alla chiarezza d'intenti...