Re: Problema Windows 7 e aggiornamenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
momento momento momento momento...ricapitolando come si chiama stammerda di processo? perchè col pc in idle ho il processore costantemente al 25% di utilizzo (e considerando che si tratta di un quadcore i5 direi che è tanto per essere in idle)
posso ucciderlo/rimuoverlo/gettarlo nel wc e tirare la catena?
qui vedo un "svchost" che ciuccia il 25% in effetti :uhm:
Bon, per svchost c'è qualcuno che lo sfrutta.
Nel ns. caso è compattelrunner.exe. KBxxx quello di cui ho scritto sopra.
Re: Problema Windows 7 e aggiornamenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Non ho mai capito una cosa, con le versioni Home ci fai una rete domestica?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sì, anzi si chiama home proprio per questo, perché è una versione particolarmente predisposta per questo (la migliore per fare sta cosa)
Re: Problema Windows 7 e aggiornamenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
momento momento momento momento...ricapitolando come si chiama stammerda di processo? perchè col pc in idle ho il processore costantemente al 25% di utilizzo (e considerando che si tratta di un quadcore i5 direi che è tanto per essere in idle)
posso ucciderlo/rimuoverlo/gettarlo nel wc e tirare la catena?
qui vedo un "svchost" che ciuccia il 25% in effetti :uhm:
Scarica process explorer, avvialo come amministratore. Cerca il svchost incriminato, tasto destro e apri la tabella dei servizi/processi relativi (non mi ricordo di preciso quale delle opzioni comunque si capisce), una volta che trovi il servizio responsabile della cosa apri un serviwin e lo vai a disabilitare.
Non killare il svchost che 50% freezi tutto e 50% il sistema diventa instabile o inutilizzabile e devi riavviare.
Re: Problema Windows 7 e aggiornamenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arkler
...
Non killare il svchost che 50% freezi tutto e 50% il sistema diventa instabile o inutilizzabile e devi riavviare.
Gnegnegne antipatico.
Re: Problema Windows 7 e aggiornamenti
Re: Problema Windows 7 e aggiornamenti
Oh oh che burloni...no il processo da gestione attività non lo killo, so che causa instabilità
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arkler
Scarica process explorer, avvialo come amministratore. Cerca il svchost incriminato, tasto destro e apri la tabella dei servizi/processi relativi (non mi ricordo di preciso quale delle opzioni comunque si capisce), una volta che trovi il servizio responsabile della cosa apri un serviwin e lo vai a disabilitare.
Non killare il svchost che 50% freezi tutto e 50% il sistema diventa instabile o inutilizzabile e devi riavviare.
Scrib scrib
Re: Problema Windows 7 e aggiornamenti
Allora, problema che mi è capitato su svariati pc, ci ho sbattuto la testa per giorni, ho provato tanti rimedi trovati in rete e poi ho finalmente trovato la soluzione (risolto su tutti i pc).
Che è la seguente:
UNICO RIMEDIO FUNZIONANTE (da me testato)
0-consigliato ma non strettamente indispensabile: impostare wupdate e wmi su un proprio svchost dedicato
Per farlo si va nel prompt con permessi di amminstratore e si lanciano i seguenti comandi:
sc.exe config wuauserv type= own
winmgmt /standalonehost
1-disattiva gli aggiornamenti ("non verificare mai disponibilità ecc ecc")
2-scarica dal sito support.microsoft.com i seguenti update
KB3020369
KB3125574
KB3138612
KB3145739
KB3153199
KB3172605
3-inizia a installarli, uno alla volta, in quell'ordine. Alcuni potrebbero risultare già installati, per altri potrebbe impiegare un po' di tempo (anche un'ora). Consigliabile riavviare il pc dopo ogni installazione.
4-finito tutto, fai ricerca update (la prima volta potrebbe impiegare qualche minuto) e tutto dovrebbe essere funzionante. A questo punto puoi ripristinare le impostazioni (punto 1) come erano prima
Re: Problema Windows 7 e aggiornamenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Da alcuni mesi winzoz 7 non scarica più gli aggiornamenti, segnala che ci sono nuovi aggiornamenti ma quando clicco per scaricarli e parte il download la percentuale rimane fissa a 0%, non scarica nulla nemmeno provando a lasciarlo 1 ora.
Stessa cosa successa a 2 amici con windows 7.Rileva che ci sono aggiornamenti da scaricare, mostra quanti e quali ma quando si clicca per fare download non va.Nemmeno selezionando 1 singola cosa da scaricare da pochi kilobite non scarica.
Che può essere?
provato personalmente con questo sistema
http://www.ilsoftware.it/articoli.as...infinita_13657
Re: Problema Windows 7 e aggiornamenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Scott
Allora, problema che mi è capitato su svariati pc, ci ho sbattuto la testa per giorni, ho provato tanti rimedi trovati in rete e poi ho finalmente trovato la soluzione (risolto su tutti i pc).
Che è la seguente:
UNICO RIMEDIO FUNZIONANTE (da me testato)
0-consigliato ma non strettamente indispensabile: impostare wupdate e wmi su un proprio svchost dedicato
Per farlo si va nel prompt con permessi di amminstratore e si lanciano i seguenti comandi:
sc.exe config wuauserv type= own
winmgmt /standalonehost
1-disattiva gli aggiornamenti ("non verificare mai disponibilità ecc ecc")
2-scarica dal sito support.microsoft.com i seguenti update
KB3020369
KB3125574
KB3138612
KB3145739
KB3153199
KB3172605
3-inizia a installarli, uno alla volta, in quell'ordine. Alcuni potrebbero risultare già installati, per altri potrebbe impiegare un po' di tempo (anche un'ora). Consigliabile riavviare il pc dopo ogni installazione.
4-finito tutto, fai ricerca update (la prima volta potrebbe impiegare qualche minuto) e tutto dovrebbe essere funzionante. A questo punto puoi ripristinare le impostazioni (punto 1) come erano prima
bel casino :bua:
Re: Problema Windows 7 e aggiornamenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Scott
Allora, problema che mi è capitato su svariati pc, ci ho sbattuto la testa per giorni, ho provato tanti rimedi trovati in rete e poi ho finalmente trovato la soluzione (risolto su tutti i pc).
Che è la seguente:
UNICO RIMEDIO FUNZIONANTE (da me testato)
0-consigliato ma non strettamente indispensabile: impostare wupdate e wmi su un proprio svchost dedicato
Per farlo si va nel prompt con permessi di amminstratore e si lanciano i seguenti comandi:
sc.exe config wuauserv type= own
winmgmt /standalonehost
1-disattiva gli aggiornamenti ("non verificare mai disponibilità ecc ecc")
2-scarica dal sito support.microsoft.com i seguenti update
KB3020369
KB3125574
KB3138612
KB3145739
KB3153199
KB3172605
3-inizia a installarli, uno alla volta, in quell'ordine. Alcuni potrebbero risultare già installati, per altri potrebbe impiegare un po' di tempo (anche un'ora). Consigliabile riavviare il pc dopo ogni installazione.
4-finito tutto, fai ricerca update (la prima volta potrebbe impiegare qualche minuto) e tutto dovrebbe essere funzionante. A questo punto puoi ripristinare le impostazioni (punto 1) come erano prima
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele131cl
scrib scrib
anzi altro che scrib..mi salvo il topic tra i preferiti per consultarlo pure in futuro
Re: Problema Windows 7 e aggiornamenti
zio fa, come si a prendere sul serio un os che nel 2016 fa casini così con gli aggiornamenti :rotfl:
Re: Problema Windows 7 e aggiornamenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele131cl
Provai anche io il wsus offline updater, ma era inutilizzabile perchè si bloccava sempre su un aggiornamento, più precisamente sul KB3172605 (rimaneva fermo a macinare per un tempo infinito, io ho lasciato andare il pc per più di 24 ore senza risultato...)*
Proprio cercando una soluzione a questo problema ho trovato il metodo che ho descritto prima, che mi ha tolto definitivamente le castagne del fuoco.
*a quanto pare, per motivi che ignoro, il wsus tenta di installare il KB3172605 senza prima avere verificato la presenza di altri update necessari, che sono quelli indicati nella lista che ho scritto sopra. Magari ci sono combinazioni/circostanze particolari che causano questo problema, però a me è successo su due pc diversi e da allora uso direttamente questo sistema "manuale" senza neanche tentare la strada del wsus.
Re: Problema Windows 7 e aggiornamenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arkler
Scarica process explorer, avvialo come amministratore. Cerca il svchost incriminato, tasto destro e apri la tabella dei servizi/processi relativi (non mi ricordo di preciso quale delle opzioni comunque si capisce), una volta che trovi il servizio responsabile della cosa apri un serviwin e lo vai a disabilitare.
Non killare il svchost che 50% freezi tutto e 50% il sistema diventa instabile o inutilizzabile e devi riavviare.
Grazie hai salvato il culo anche a un nabbo come me. Wauserv (servizio update windows) mi ciucciava il 25% della cpu senza fare un cazzo :bua:
Re: Problema Windows 7 e aggiornamenti
Comunque se avete l'svchost che vi occupa al 100% un core a causa del servizio wuauserv, è probabile che abbiate problemi con windows update.
Killarlo è una soluzione provvisoria, al successivo riavvio vi si ripresenterà. Quindi o disabilitate definitivamente il servizio, o sistemate il problema (vedi soluzione che ho descritto prima)
Re: Problema Windows 7 e aggiornamenti
Gente ricca con l'i7 a 4 GHz che ha il svchost al 50% di cpu...
Inviato dal mio I1-TF utilizzando Tapatalk
Re: Problema Windows 7 e aggiornamenti
non è quello il punto :asd:
Re: Problema Windows 7 e aggiornamenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Scott
Allora, problema che mi è capitato su svariati pc, ci ho sbattuto la testa per giorni, ho provato tanti rimedi trovati in rete e poi ho finalmente trovato la soluzione (risolto su tutti i pc).
Che è la seguente:
UNICO RIMEDIO FUNZIONANTE (da me testato)
0-consigliato ma non strettamente indispensabile: impostare wupdate e wmi su un proprio svchost dedicato
Per farlo si va nel prompt con permessi di amminstratore e si lanciano i seguenti comandi:
sc.exe config wuauserv type= own
winmgmt /standalonehost
1-disattiva gli aggiornamenti ("non verificare mai disponibilità ecc ecc")
2-scarica dal sito support.microsoft.com i seguenti update
KB3020369
KB3125574
KB3138612
KB3145739
KB3153199
KB3172605
3-inizia a installarli, uno alla volta, in quell'ordine. Alcuni potrebbero risultare già installati, per altri potrebbe impiegare un po' di tempo (anche un'ora). Consigliabile riavviare il pc dopo ogni installazione.
4-finito tutto, fai ricerca update (la prima volta potrebbe impiegare qualche minuto) e tutto dovrebbe essere funzionante. A questo punto puoi ripristinare le impostazioni (punto 1) come erano prima
ora provo sul mio
gli update si possono scaricare da qui: http://www.catalog.update.microsoft....px?q=KB3172605
il secondo elencato pesa 400 e passa mega
Re: Problema Windows 7 e aggiornamenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Scott
Allora, problema che mi è capitato su svariati pc, ci ho sbattuto la testa per giorni, ho provato tanti rimedi trovati in rete e poi ho finalmente trovato la soluzione (risolto su tutti i pc).
Che è la seguente:
UNICO RIMEDIO FUNZIONANTE (da me testato)
0-consigliato ma non strettamente indispensabile: impostare wupdate e wmi su un proprio svchost dedicato
Per farlo si va nel prompt con permessi di amminstratore e si lanciano i seguenti comandi:
sc.exe config wuauserv type= own
winmgmt /standalonehost
1-disattiva gli aggiornamenti ("non verificare mai disponibilità ecc ecc")
2-scarica dal sito support.microsoft.com i seguenti update
KB3020369
KB3125574
KB3138612
KB3145739
KB3153199
KB3172605
3-inizia a installarli, uno alla volta, in quell'ordine. Alcuni potrebbero risultare già installati, per altri potrebbe impiegare un po' di tempo (anche un'ora). Consigliabile riavviare il pc dopo ogni installazione.
4-finito tutto, fai ricerca update (la prima volta potrebbe impiegare qualche minuto) e tutto dovrebbe essere funzionante. A questo punto puoi ripristinare le impostazioni (punto 1) come erano prima
ho fatto solo il passaggio 0 e 1 e la cpu ora va dall'1 al 5 percento in idle... l'aggiornamento ho provato dal primo ma non ne vuole sapere di partire, io lascio tutto così :sisi:
Re: Problema Windows 7 e aggiornamenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
macs
Grazie hai salvato il culo anche a un nabbo come me. Wauserv (servizio update windows) mi ciucciava il 25% della cpu senza fare un cazzo :bua:
Lieto d'esser stato d'aiuto, ma come sottolineava Scott è solo un workaround:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Scott
Comunque se avete l'svchost che vi occupa al 100% un core a causa del servizio wuauserv, è probabile che abbiate problemi con windows update.
Killarlo è una soluzione provvisoria, al successivo riavvio vi si ripresenterà. Quindi o disabilitate definitivamente il servizio, o sistemate il problema (vedi soluzione che ho descritto prima)
^This. Anzi, complimenti per aver trovato quel sistema di ripristino manuale di wupdate, io a suo tempo avevo tentato una cosa simile ma con risultati altalenanti (il problema dopo un mese mi si era ripresentato), credo forse avessi saltato uno dei pacchetti che hai elencato.
Cazzo, se questo thread fosse venuto fuori un paio di settimane fa, non avrei aggiornato a 10 il pc di lavoro ancora per un bel po' :asd:
Re: Problema Windows 7 e aggiornamenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
dai una chance a vista
[emoji1]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk