Beh ma quello anche ad occhi aperti
Eh, ma la sicurezza
Io continuo ad essere convinto che se esistesse un incentivo a produrre app leggere in termini di prestazioni e di memoria, queste esisterebbero, tutto qui.
L'incentivo, evidentemente non c'è, e così quelle app che si finisce per usare quotidianamente occupano sempre più spazio.
Cioè manco doveste compilare mano il sorgente per aggiornare, fa tutto da solo e via, che avete da lagnarvi sant'iddio siete proprio italiani
C'è android sopra, non DOS... potete fare quello che volete mentre aggiorna le appa meno che non vi serva proprio quell'app che si aggiorna proprio in quel momento che vi serve
![]()
alcune APP si rifiutano di aggiornarsi,a voi no??crohm e android system webview![]()
Non avrai spazio...
Per non parlare della cache. Programmi che buttano tutto lì senza un minimo di gestione. Tapatalk che era arrivato a occupare 4 GB e se non l'avessi svuotata manualmente chissà dove arrivava. Da prendere gli sviluppatori a calci nelle gengive. E chiedevano pure i soldi.