Visualizzazione Stampabile
-
Re: Media università
comunque, a parte tiger e macs, altre.... metodologie? la domanda di prima resta valida
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
la facilità di ingegneria è che devi imparare ben poche cose a memoria
ma cos....
-
Re: Media università
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
ma cos....
se questa è la reazione, sei ancora in tempo per cambiare facoltà :fag:
-
Re: Media università
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
basta imparare a prendere appunti e a far andare il cervello quando sei a lezione
la facilità di ingegneria è che devi imparare ben poche cose a memoria
ah va bè no, io tra esami come biologia molecolare e biochimica c'è una quantità di roba da sapere a memoria impressionante :bua:
-
Re: Media università
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
se questa è la reazione, sei ancora in tempo per cambiare facoltà :fag:
magari :bua:
a me piace quello che dovrebbe fare un gestionale, ma i corsi delle materie tecniche proprio li odio. economia, logistica, informatica, tecnologia meccanica, materiali metallici e cose simili mi piacciono, fisica 1-2, analisi 1-2, algebra, controlli automatici, costruzione di macchine e roba simile proprio no...
-
Re: Media università
Citazione:
Originariamente Scritto da
macs
ah va bè no, io tra esami come biologia molecolare e biochimica c'è una quantità di roba da sapere a memoria impressionante :bua:
Nelle facoltà di biologia e affini salti da esami di puro concetto (genetica, fisiologia, citochimica) ad altri di mnemonica applicata (zoologia e botanica sistematica, anatomia umana).
Il peggio di entrambe i mondi. :bua:
-
Re: Media università
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Nelle facoltà di biologia e affini salti da esami di puro concetto (genetica, fisiologia, citochimica) ad altri di mnemonica applicata (zoologia e botanica sistematica, anatomia umana).
Il peggio di entrambe i mondi. :bua:
Verissimo :bua: io di solito vado meglio in quelli di concetto, anatomia ho odiato prepararlo e ho preso pure un voto dimmerda :bua:
-
Re: Media università
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
magari :bua:
a me piace quello che dovrebbe fare un gestionale, ma i corsi delle materie tecniche proprio li odio. economia, logistica, informatica, tecnologia meccanica, materiali metallici e cose simili mi piacciono, fisica 1-2, analisi 1-2, algebra, controlli automatici, costruzione di macchine e roba simile proprio no...
Hai scelto un ramo industriale e non sei interessato a quelle materie? Ok :uhm:. Le analisi e le fisiche fatto schifo a tutti ma sono indispensabili per avere una base che aiuta nei calcoli tecnici. Quindi ti tappi il naso e bon. Ma dire che non ti piace logistica o macchine mi sembra eccessivo :asd:. La forza di voi gestionali è proprio quella alla fine,altrimenti assumerebbero un economista qualsiasi no?. È come se a me non interessasse il corso di tecnica delle costruzioni o di infrastrutture idrauliche :asd:
-
Re: Media università
Milton e' lauriatoh in lettere ma sa cos'è la deviazione standard!!!
-
Re: Media università
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
ma cos....
se speri di passare esami di ingegneria a memoria sei un fallito
-
Re: Media università
Citazione:
Originariamente Scritto da
Napoleoga
Hai scelto un ramo industriale e non sei interessato a quelle materie? Ok :uhm:. Le analisi e le fisiche fatto schifo a tutti ma sono indispensabili per avere una base che aiuta nei calcoli tecnici. Quindi ti tappi il naso e bon. Ma dire che non ti piace logistica o macchine mi sembra eccessivo :asd:. La forza di voi gestionali è proprio quella alla fine,altrimenti assumerebbero un economista qualsiasi no?. È come se a me non interessasse il corso di tecnica delle costruzioni o di infrastrutture idrauliche :asd:
forse è meglio se rileggi
-
Re: Media università
ciome puppami sta ledeburite
-
Re: Media università
ma che sia eutettica al punto giusto :tsk:
-
Re: Media università
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
forse è meglio se rileggi
"I corsi delle materie tecniche li odio" che significa? Forse ho capito male io ma leggendo mi è arrivato quel messaggio :sisi:
-
Re: Media università
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
se speri di passare esami di ingegneria a memoria sei un fallito
io memorizzo i testi, poi le formule è meglio sapersele ricavare, altrimenti diventi scemo.
la questione è che se tiger non prende appunti quasi (non ha ammesso di usare libri o slide prefatte dal prof) come fa a ricordarsi le cose? io i miei appunti li faccio pensando a dopo l'uni, quando magari non mi ricordo delle cose e ce li ho li pronti per la consultazione.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Napoleoga
"I corsi delle materie tecniche li odio" che significa? Forse ho capito male io ma leggendo mi è arrivato quel messaggio :sisi:
ti sei perso che dopo ho scritto "economia, logistica, informatica, tecnologia meccanica, materiali metallici e cose simili mi piacciono"
-
Re: Media università
quali testi devi memorizzare a ingegneria? :asd: mica è lettere o giurisprudenza
-
Re: Media università
Attenzione che se scatenate ciome è un attimo che finisce tutto in :ciome:
-
Re: Media università
certo che uso (usavo) dispense, slide e libri. e per l'appunto anche per questo prendere appunti a manetta non serve a una sega se non li prendi intelligentemente
-
Re: Media università
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
quali testi devi memorizzare a ingegneria? :asd: mica è lettere o giurisprudenza
se potessi farteli vedere....
-
Re: Media università
cos'è, non sei capace a indicarmi dei testi? :asd: andiamo bene
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shogun
Attenzione che se scatenate ciome è un attimo che finisce tutto in :ciome:
basta sventolargli davanti lo stipendio netto di 4000 euro per distrarlo :asd:
-
Re: Media università
uscito con 95 nonostante un primo anno disastroso
-
Re: Media università
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
certo che uso (usavo) dispense, slide e libri. e per l'appunto anche per questo prendere appunti a manetta non serve a una sega se non li prendi intelligentemente
bon, e quando non hai slide, dispense e merda varia cosa fai? 10 pagine di appunti?
-
Re: Media università
mi raccomando memorizzare bene tutte le leghe ferrose e farai strada :sisi:
-
Re: Media università
lui memorizza direttamente tutti i punti del diagramma Fe-C :asd:
-
Re: Media università
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
mi raccomando memorizzare bene tutte le leghe ferrose e farai strada :sisi:
se vuoi fare il comico va bene, ma io intanto mi aspetto una risposta.
edit: e non perchè mi stai sul cazzo o cosa, ma se davvero fai 10 pagine di appunti anche senza slide, dispense e libro voglio sapere come fai.
-
Re: Media università
28.4 di media, 110 e lode :proud: a giurisprudenza
come minimo mi faranno capo turno da mac
-
Re: Media università
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
se vuoi fare il comico va bene, ma io intanto mi aspetto una risposta.
edit: e non perchè mi stai sul cazzo o cosa, ma se davvero fai 10 pagine di appunti anche senza slide, dispense e libro voglio sapere come fai.
che ti devo dire, impara a prendere appunti, segui un corso. scrivi in modo schematico, le cose essenziali, organizzale anche visivamente mentre le scrivi. io ho imparato da solo, che ne so, mica c'è un unico metodo che va bene per tutti. la cosa difficile è capire quello che serve scrivere e quello che invece è inutile.
e comunque io prendevo poche pagine di appunti, ma su una pagina ci stavo le ore :asd:
-
Re: Media università
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
28.4 di media, 110 e lode :proud: a giurisprudenza
come minimo mi faranno capo turno da mac
collegah :alesisi:
-
Re: Media università
Alcuni corsi prendevo appunti e bon, non c'era troppo da aggiungere al libro di testo, ed era più importante seguire la spiegazione.
Altri corsi seguivo la lezione e bon, magari trascrivendo diagrammi, schemi e sarcazzi che sapevo non esserci (o essere meno chiari) sul libro di testo.
Pochi corsi non c'era il libro di testo e la combo appunti con diagrammi, schemi a sarcazzi + registratore per la spiegazione era obbligatoria.
Infine c'erano dei corsi dove non serviva nè seguire la lezione nè prendere appunti, ma c'era obbligo di frequenza con foglio delle firme, e toccava pure procurarsi la vasella.
Bonus extra: il docente di Mineralogia era talmente osceno che ha sconfitto libro di testo (suo!!), appunti, diagrammi e lezioni sbobinate. La battuta più frequente è che agli esami non faceva domande per vedere se lo studente aveva capito l'argomento, ma chiedeva agli studenti di spiegargli la materia d'esame perchè non lui la sapeva.
Doppio bonus extra: il compagno di corso seduto a fianco che restava indietro a scrivere e ti chiedeva "cos'ha detto?", di modo che nel tempo che glielo ripetevi, perdevi il filo pure tu.
-
Re: Media università
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Alcuni corsi prendevo appunti e bon, non c'era troppo da aggiungere al libro di testo, ed era più importante seguire la spiegazione.
Altri corsi seguivo la lezione e bon, magari trascrivendo diagrammi, schemi e sarcazzi che sapevo non esserci (o essere meno chiari) sul libro di testo.
Pochi corsi non c'era il libro di testo e la combo appunti con diagrammi, schemi a sarcazzi + registratore per la spiegazione era obbligatoria.
Infine c'erano dei corsi dove non serviva nè seguire la lezione nè prendere appunti, ma c'era obbligo di frequenza con foglio delle firme, e toccava pure procurarsi la vasella.
Bonus extra: il docente di Mineralogia era talmente osceno che ha sconfitto libro di testo (suo!!), appunti, diagrammi e lezioni sbobinate. La battuta più frequente è che agli esami non faceva domande per vedere se lo studente aveva capito l'argomento, ma chiedeva agli studenti di spiegargli la materia d'esame perchè non lui la sapeva.
Doppio bonus extra: il compagno di corso seduto a fianco che restava indietro a scrivere e ti chiedeva "cos'ha detto?", di modo che nel tempo che glielo ripetevi, perdevi il filo pure tu.
sta storia di mineralogia è ciclica :asd:
-
Re: Media università
-
Re: Media università
Mi ha segnato nel profondo. :asd:
Primo serio esempio di completa inadeguatezza professionale.
-
Re: Media università
-
Re: Media università
-
Re: Media università
Golem hai fatto Geologia?
-
Re: Media università
:nono:
Però nel mio corso di laurea c'erano esami di Mineralogia (intensivo), Geologia (estensivo), Paleontologia (estensivo), Geografia e e Geografia Fisica (estensivo ed intensivo rispettivamente).
Scienze Naturali vecchio ordinamento (primo anno accademico:94-95) senza biennale/triennale e magistrali, quadriennale secco. Non so nemmeno se esista più una roba del genere, che spaziava in modo così completo nei diversi settori di SMFN.
-
Re: Media università
quadriennale+master sarebbe troppo intelligente, quindi in italia non esiste :asd:
-
Re: Media università
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
:nono:
Però nel mio corso di laurea c'erano esami di Mineralogia (intensivo), Geologia (estensivo), Paleontologia (estensivo), Geografia e e Geografia Fisica (estensivo ed intensivo rispettivamente).
Scienze Naturali vecchio ordinamento (primo anno accademico:94-95) senza biennale/triennale e magistrali, quadriennale secco. Non so nemmeno se esista più una roba del genere, che spaziava in modo così completo nei diversi settori di SMFN.
Bel ramo. Mi sarebbe piaciuto come anche geologia che l'ho scoperta ad ingegneria ma così è la vita :asd:
-
Re: Media università
Prendevo appunti solo quando si facevano esercicci
La teoria si trovava tutta sui libri
-
Re: Media università
Avevo sentito di qualche prof che se non ti presenti all'esame con il suo libro (non ricordo se le fotocopie non erano accettate) non ti consentiva di fare l'esame. :asd:
-
Re: Media università
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Avevo sentito di qualche prof che se non ti presenti all'esame con il suo libro (non ricordo se le fotocopie non erano accettate) non ti consentiva di fare l'esame. :asd:
Geobotanica, presente. :sisi: