-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Tra le mie conoscenze non c'è una acredine particolare verso gli insegnanti. Hanno più o meno la stessa considerazione degli altri dipendenti pubblici.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
napalm e fosforo bianco su tutta la pa in modo indiscriminato, qui lo dico e qui lo nego :snob:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Borgo di Dio
Tra le mie conoscenze non c'è una acredine particolare verso gli insegnanti. Hanno più o meno la stessa considerazione degli altri dipendenti pubblici.
Non fai statistica :boh:
Quale altra branca deve subire almeno una riforma l’anno?
Evidentemente l’istruzione è il problema
più grosso che ha lo stato italiano.
Potrebbe essere che siano tutte cazzate e che in realtà si voglia solo risparmiare sulla pelle dei vostri figli, in modo che la scuola costi poco, si limiti a badare ai ragazzi al mattino e poi li butti subito in fabbrica con un calcio nel sedere.
Ma questo non può essere vero.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Qui quanti sono quelli che disprezzano più gli insegnanti degli altri dipendenti pubblici?
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Comunque filtrate tutti i miei commenti tenendo conto che sono di pessimo umore e che staccherei la testa a morsi al primo che passa :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Borgo di Dio
Qui quanti sono quelli che disprezzano più gli insegnanti degli altri dipendenti pubblici?
Il mio datore di lavoro che siede a viale Trastevere e che non perde giorno per ricordarmi che sono inadeguato e che è tutto da rifare :bua:
Immagino che cosa accadrebbe se il capo di polizia, esercito, sanità, passasse le giornate a dare degli incapaci ai suoi uomini.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Borgo di Dio
Qui quanti sono quelli che disprezzano più gli insegnanti degli altri dipendenti pubblici?
Nel comparto enti locali e nel comparto agenzie c'è gente ben peggiore. :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
AummaAumma
perchè?
perché è un'attività organizzata dal comparto istruzione
Citazione:
ha ricevuto un ordine di servizio dal dirigente?
ovvio
Citazione:
non potevano accompagnarlo i genitori?
non credo potessero, né volessero
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
A proposito di burocrazia.
Sky, voi a quante circolari siete arrivati al momento?
non lo so perché il contatore ha dei buchi, immagino che usino un unico protocollo anche per cose interne per così dire
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Eh?
Mica crederai che passa l'omino per le classi :asd:
Direttamente in formato elettronico, 24 ore al giorno a rompere i coglioni, domeniche e festivi inclusi.
Per il covid ho ricevuto comunicazioni da scuola pure dopo le 23 di sera, da applicarsi prima dell'entrata in servizio (alle 8 del mattino dopo).
Senza contare studenti e genitori che credono che tu sia a loro disposizione via email 24 ore al giorno (ci sono docenti con 300 studenti, ti lascio immaginare il traffico), sette giorni su sette (anche se questa domenica sto volutamente ignorando un paio di studenti petulanti: si attaccano, ho diritto a un po' di pace in famiglia anch'io. Già ho passato la domenica a scrivere il documento del 15 maggio, ci mancano pure loro che prima fanno assenze strategiche e poi chiedono lumi su quando potranno recuperare).
Io già adesso non rispondo fuori orario, ma quando pare a me.
Non esiste orario per noi docenti? Benissimo, vuol dire che le cose le vedo quando decido io. In orario di servizio di sicuro; o anche prima, ma se voglio io.
Normatemi gli obblighi di connessione.
E comunque la domenica e altre festività si fottano tutti. :proud:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
L’anno prossimo continuerò a insegnare.
Dopo di che o cambio ramo della pubblica amministrazione o mi prendo 3 anni di pausa all’università e decido.
Dipende tutto da come andranno i prossimi 6 mesi.
Al momento sono molto molto stanco e probabilmente sono anche poco lucido.
Vediamo come vanno i primi mesi del prossimo anno scolastico.
Aspettativa strategica per dottorato? :asd:
A quali altri rami della PA stavi pensando? Così, giusto per farmi un po' di cazzi tuoi :snob:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Aspettativa strategica per dottorato? :asd:
A quali altri rami della PA stavi pensando? Così, giusto per farmi un po' di cazzi tuoi :snob:
Effettivamente potrei anche non cambiare ramo :fag:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Scherzi a parte (e incazzature permettendo), al momento l’unica ipotesi seria che sto considerando e prendere aspettativa per il dottorato in modo da cambiare aria per un po’.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Tanto la borsa ministeriale da dottorato è poco meno dello stipendio da docente :jfs:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
Tanto la borsa ministeriale da dottorato è poco meno dello stipendio da docente :jfs:
Posso rinunciarvi e mantenere lo stipendio da docente :fag:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
So che sono situazioni non paragonabili. Lontanamente.
Ma la formazione continua obbligatoria ce l'hanno tutti i professionisti con Ordine o Collegio. E sì, magari è in orario lavorativo, ma come è logico per noi è uno svantaggio, perchè oltre a dover alcune volte pagare, in quel momento non stai guadagnando. Quindi o lo fai oltre orario o perdi dei bei soldi.
Grazie all'internet è possibile usufruire di formazione a distanza asincrona, quindi si può fare comodamente a casa o in pausa pranzo. A volte gratis. Ma in questi casi sono corsi completamente inutili e pallosi.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
A parte il fatto che i docenti non hanno né Ordine né Collegio. :asd:
Ma forse sfugge che la formazione obbligatoria già c’è (legge 107 del 2015, comma 124).
Qui si parla di roba ulteriore aggiunta extracontratto perché il pensiero stupendo dello stato è risparmiare sul sostegno ai ragazzi scaricando il più possibile sul docente curricolare.
Con la solita retorica del “i docenti vanno formati (perché evidentemente sono inadeguati)” che va sempre bene si sta tentando di inculare le famiglie.
Che ancora una volta non capiscono e belano felici.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Scherzi a parte (e incazzature permettendo), al momento l’unica ipotesi seria che sto considerando e prendere aspettativa per il dottorato in modo da cambiare aria per un po’.
beato te che puoi
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
So che sono situazioni non paragonabili. Lontanamente.
Ma la formazione continua obbligatoria ce l'hanno tutti i professionisti con Ordine o Collegio. E sì, magari è in orario lavorativo, ma come è logico per noi è uno svantaggio, perchè oltre a dover alcune volte pagare, in quel momento non stai guadagnando. Quindi o lo fai oltre orario o perdi dei bei soldi.
Ti sfugge però che non siamo liberi professionisti, ma dipendenti.
In qualunque azienda, anche privata, se il datore di lavoro vuole formare un dipendente lo paga.
Inoltre qui non si parla della formazione continua obbligatoria; si tratta di modificare in corsa gli obblighi già esistenti di formazione continua e obbligatoria, aumentandoli; sempre gratis beninteso.
Per il fatto che "tanto fanno solo 18 ore a settimana" e che una volta non c'era quasi nient'altro, col tempo sono andati ad aumentare tutta una serie di obblighi ulteriori, a volte in numero di ore predefinito, altri invece no. Per es. i rapporti con le famiglie: fanno parte della fantomatica "funzione docente" e non c'è un tempo quantificato. Che si tratti di un'ora a settimana, più il ricevimento generale due volte l'anno, è una convenzione: domani potrebbero decidere di farne fare due, o tre; non c'è una reale "pezza d'appoggio" che dica che si può, ma neanche una che dica che non si può; la regola è che il docente deve assicurare i rapporti con le famiglie, ma quanto tempo serva per fare ciò chi lo decide? Finora nessuno. Ci sono usi e consuetudini; ma basterebbe una circolare ministeriale per avere contro una fonte del diritto più forte e fotterci un'altra volta alla grande.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
A parte il fatto che i docenti non hanno né Ordine né Collegio. :asd:
Ma forse sfugge che la formazione obbligatoria già c’è (legge 107 del 2015, comma 124).
Qui si parla di roba ulteriore aggiunta extracontratto perché il pensiero stupendo dello stato è risparmiare sul sostegno ai ragazzi scaricando il più possibile sul docente curricolare.
Con la solita retorica del “i docenti vanno formati (perché evidentemente sono inadeguati)” che va sempre bene si sta tentando di inculare le famiglie.
Che ancora una volta non capiscono e belano felici.
Per fare sostegno bisogna ancora avere l'abilitazione per una materia normale e poi fare l'ulteriore abilitazione per il sostegno?
O hanno cambiato questa assurdità?
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Per fare sostegno non serve nulla ora :chebotta: almeno dalle elementari in giù.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Eh?
Mica crederai che passa l'omino per le classi :asd:
Direttamente in formato elettronico, 24 ore al giorno a rompere i coglioni, domeniche e festivi inclusi.
Per il covid ho ricevuto comunicazioni da scuola pure dopo le 23 di sera, da applicarsi prima dell'entrata in servizio (alle 8 del mattino dopo).
Senza contare studenti e genitori che credono che tu sia a loro disposizione via email 24 ore al giorno (ci sono docenti con 300 studenti, ti lascio immaginare il traffico), sette giorni su sette (anche se questa domenica sto volutamente ignorando un paio di studenti petulanti: si attaccano, ho diritto a un po' di pace in famiglia anch'io. Già ho passato la domenica a scrivere il documento del 15 maggio, ci mancano pure loro che prima fanno assenze strategiche e poi chiedono lumi su quando potranno recuperare).
Invia questo come risposta :snob:
https://www.youtube.com/watch?v=3L6QPmlawgI
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
https://i.imgur.com/d3fguPm.jpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
Borgo di Dio
Qui quanti sono quelli che disprezzano più gli insegnanti degli altri dipendenti pubblici?
Non vale :fag: Tutti hanno avuto a che fare con degli insegnati, ma non con tutte le altre categorie di dipendenti pubblici.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
quello non può essere lo stesso uomo che ha menato la heard
che peraltro in tenuta da aula giudiziaria non è che sia poi questo gran figone
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
quello non può essere lo stesso uomo che ha menato la heard
che peraltro in tenuta da aula giudiziaria non è che sia poi questo gran figone
ha pure 58 anni :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
ha pure 58 anni :asd:
Penso parlasse della Heard
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
la heard ne ha tipo 36, quindi anche lei é giá bella che scaduta essendo donna
:fag:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
scadutissima, la prendo io, faccio la raccolta differenziata
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
in aula è imperiale anche coi vestiti castigati
peccato che abbia dei problemi mentali, si sia inventata praticamente tutto e stia facendo una figura barbina in tribunale
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
quindi verrà assolta e sarà tutta colpa di johnny? :fag:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
beh può essere, sono in murika comunque
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
quello non può essere lo stesso uomo che ha menato la heard
che peraltro in tenuta da aula giudiziaria non è che sia poi questo gran figone
Quello è lo stesso uomo che è stato menato dalla Heard e ha pure dovuto pagare quella t***a
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Per fare sostegno bisogna ancora avere l'abilitazione per una materia normale e poi fare l'ulteriore abilitazione per il sostegno?
O hanno cambiato questa assurdità?
Al momento basta l’abilitazione su sostegno.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Per fare sostegno non serve nulla ora :chebotta: almeno dalle elementari in giù.
Per fare il precario.
Per essere di ruolo ci vuole abitazione e concorso (e la stessa abilitazione prevede già di suo un concorso e tirocinio+esami di un anno).
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Hoffman ma si deve fare ancora il circo equestre del TFA? O è preistoria e adesso c'è qualche procedura nuova fiammante?
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Hoffman ma si deve fare ancora il circo equestre del TFA? O è preistoria e adesso c'è qualche procedura nuova fiammante?
Il TFA al momento è solo per sostegno ed è un retaggio del passato.
E sì, ovviamente c’è una procedura nuova fiammante appena annunciata (in genere c’è una nuova procedura l’anno, qualche volta due).
Finora ci sto capendo poco anche io, ma sono 60 crediti (un anno accademico) da ottenere a parte la laurea per partecipare ai nuovi concorsi.
Immagino che cambierà di nuovo dopo le prossime elezioni, con buona pace di chi si sarà sbattuto per i 60 crediti.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Vediamo se ricordo le ultime vicissitudini.
- per entrare in ruolo ci vuole un concorso che faccia accedere a un tirocinio di un anno, alla fine del quale c’è l’immissione diretta in ruolo. Tirocinio Formativo Obbligatorio
- anzi no, tutto da rifare, perché intanto abbiamo dato l’abilitazione tramite PAS anche a chi non ha svolto prove concorsuali, quindi niente immissione in ruolo alla fine della procedura, ma ammissione a un ulteriore concorso (il TFO diventa TFA)
- il concorso non è andato bene, quindi si cambia: percorso triennale (FIT) per entrare in ruolo (incluse supplenze e anno di prova) e concorso non selettivo per chi è stato bocciato al precedente concorso
- il FIT non va bene ed è accorciato di un anno
- il FIT di un anno non va bene e sono necessari 24 cfu in materie psicopedagogiche per accedere ai concorsi
- i 24 cfu non vanno bene e servono n. procedure straordinarie per coprire i buchi di organico
- servono 60 cfu e concorsi annuali
- continue
Questa è una sintesi (che non è minimamente esaustiva) degli ultimi 7-8 anni. Sto dimenticando certamente decine di cose.
Vabbè, aspettiamo il prossimo giro di giostra.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
ha pure 58 anni :asd:
la Heard? ma se è poco più vecchia di noi :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Penso parlasse della Heard
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
la heard ne ha tipo 36, quindi anche lei é giá bella che scaduta essendo donna
:fag:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
scadutissima, la prendo io, faccio la raccolta differenziata
:asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
Quello è lo stesso uomo che è stato menato dalla Heard e ha pure dovuto pagare quella t***a
Sono un debole, Baddo. Scelgo il sessismo estetico, non ho il coraggio per del serio apologismo del patriarcato.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Vediamo se ricordo le ultime vicissitudini.
- per entrare in ruolo ci vuole un concorso che faccia accedere a un tirocinio di un anno, alla fine del quale c’è l’immissione diretta in ruolo. Tirocinio Formativo Obbligatorio
- anzi no, tutto da rifare, perché intanto abbiamo dato l’abilitazione tramite PAS anche a chi non ha svolto prove concorsuali, quindi niente immissione in ruolo alla fine della procedura, ma ammissione a un ulteriore concorso (il TFO diventa TFA)
- il concorso non è andato bene, quindi si cambia: percorso triennale (FIT) per entrare in ruolo (incluse supplenze e anno di prova) e concorso non selettivo per chi è stato bocciato al precedente concorso
- il FIT non va bene ed è accorciato di un anno
- il FIT di un anno non va bene e sono necessari 24 cfu in materie psicopedagogiche per accedere ai concorsi
- i 24 cfu non vanno bene e servono n. procedure straordinarie per coprire i buchi di organico
- servono 60 cfu e concorsi annuali
- continue
Questa è una sintesi (che non è minimamente esaustiva) degli ultimi 7-8 anni. Sto dimenticando certamente decine di cose.
Vabbè, aspettiamo il prossimo giro di giostra.
Ecco, il fatto che i requisiti per il reclutamento degli insegnanti cambino sostanzialmente ad ogni legislatura la trovo una cosa un po' da terzo mondo. Poi magari mi sbaglio eh.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Ecco, il fatto che i requisiti per il reclutamento degli insegnanti cambino sostanzialmente ad ogni legislatura la trovo una cosa un po' da terzo mondo. Poi magari mi sbaglio eh.
A me pare da terzo mondo il fatto che non ci sia un percorso magistrale che porti all'insegnamento per chi vuole fare quello di mestiere ma solo robe in più da affiancare al normale percorso di laurea.
Basterebbe una magistrale a numero chiuso che porti all'abilitazione, non mi sembra complicato. Invece requisiti su requisiti, tra l'altro con molteplici classi di concorso che richiedono variazioni di crediti degli esami dati. Ricordo ai tempi dell'università chi voleva insegnare che doveva capire come infilare questo esame piuttosto che quell'altro nel percorso di studi in modo da poter sbloccare una o più classi di concorso, ovviamente il piano di studi "base" non permetteva di avere il numero sufficiente di crediti per partecipare ad alcuna classe di concorso :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Hoffman, quando ci stavo provando pure io, nel "materiale" da studiare c'era già tutta quella roba della "didattica dell'inclusione", "matematica emozionale" e puttanate simili, a che punto sono arrivati adesso? :asd:
Mi ricordo che essenzialmente il sistema prevedesse che ogni singolo studente dovesse ricevere una lezione personalizzata su misura :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
A me pare da terzo mondo il fatto che non ci sia un percorso magistrale che porti all'insegnamento per chi vuole fare quello di mestiere ma solo robe in più da affiancare al normale percorso di laurea.
Basterebbe una magistrale a numero chiuso che porti all'abilitazione, non mi sembra complicato. Invece requisiti su requisiti, tra l'altro con molteplici classi di concorso che richiedono variazioni di crediti degli esami dati. Ricordo ai tempi dell'università chi voleva insegnare che doveva capire come infilare questo esame piuttosto che quell'altro nel percorso di studi in modo da poter sbloccare una o più classi di concorso, ovviamente il piano di studi "base" non permetteva di avere il numero sufficiente di crediti per partecipare ad alcuna classe di concorso :asd:
Proposta bocciata.
I migliori insegnanti che ho avuto sono quelli che non avevano studiato per fare gli insegnanti ed avevano anzi fatto esperienze di vita diverse, prima dell'insegnamento.
Inoltre tarperesti le ali a molti laureati che decidono solo poi di diventare insegnante. Non è giusto; ed avrebbe senso se vi fosse più offerta che domanda, ma non è così, non in tutte le materie almeno
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Hoffman, quando ci stavo provando pure io, nel "materiale" da studiare c'era già tutta quella roba della "didattica dell'inclusione", "matematica emozionale" e puttanate simili, a che punto sono arrivati adesso? :asd:
Mi ricordo che essenzialmente il sistema prevedesse che ogni singolo studente dovesse ricevere una lezione personalizzata su misura :asd:
anche adesso è così
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
se fosse come dice necro non avremmo gli scaiuolfi col phd in fisica dei tachioni che insegnano la cinematica e le leggi di kirchhoff ai liceali