è andata via
è andata via
Comuque, cosa intendete con "stampatello"?
QUESTO o Questo?
quello
Da me fottesegano, evidentemente (com'è giusto che sia) guardano il contenuto e non la forma![]()
Ultima modifica di Govny; 08-02-19 alle 20:26
il problema è che pare che la colpa sia tutta delle maestre elementari che hanno fottesegato a gogò.
Comunque non esiste, io non sto più accettando verifiche scritte in stampatello.
Che il ministero rimetta la calligrafia come materia, almeno i giovani imparano a scrivere come i nostri nonni.
Handicap è eccessivo. Non conosco luogo lavorativo in cui chiedano di scrivere in corsivo.
È chiaro che tablet e smartphone hanno cambiato del tutto il modo di comunicare e la scrittura è passata in secondo piano.
Ormai anche alle elementari chiedono di usare il computer per scrivere le ricerche. Alle medie c'è la scuola smart che chiede di fare tutto su tablet (deleterio ai massimi livelli, secondo me).
Noi che abbiamo studiato turbo Pascal nelle ore di informatica al liceo non possiamo certo capire quanto la scrittura sia passata in secondo piano
Ultima modifica di Necronomicon; 08-02-19 alle 21:43
non è una giustificazione.
La tecnologia ci deve aiutare, non rendere dementi.
Comunque solitamente chi ha difficoltà a scrivere in corsivo finisce tra i DSA con disgrafia; ora fino a che punto è una disgrafia "congenita" o è dovuto alla fotteseganza degli insegnanti?
sempre meglio sapere fare una cosa in più che una in meno.
Se devi scrivere qualche appunto velocemente devi saper scrivere in corsivo. Non so ora all'università come funziona, ma quando l'ho fatta io se non sapevi scrivere in corsivo potevi anche smettere subito e andare a lavorare. E comunque imparare a scrivere in corsivo da piccoli è una palestra per la mente.
a me è capitato un paio di volte di avere alunni che non sapevano scrivere in corsivo. Me ne sono accorto proprio perchè quando dettavo alcune cose, questi restavano sempre in dietro. Quando gli ho chiesto come mai, mi hanno risposto che la loro maestra elementare non gliel'aveva insegnato. Sul momento non ci ho creduto, poi, informandomi, ho scoperto che effettivamente in alcune scuole elementari non si insegna più.
Una follia.
tra l'altro ho notato che diversi studenti, che scrivono malissimo, non sanno nemmeno come si tiene in mano una penna (anche questo, ho scoperto, non gliel'hanno insegnato), la tengono come se fosse uno scalpello.
p.s.
non è che imparare a scrivere in corsivo serva solo per scrivere più velocemente. La manualità che acquisisci ti serve anche in altre attività, come per esempio saper disegnare.
Ultima modifica di Govny; 08-02-19 alle 22:02
Anche imparare a leggere e' un valore sopravvalutato, ormai abbiamo la tecnologia e possiamo guardare le figure![]()
Intanto è uscito il decreto per il sostegno. Che fregatura.
racconta, son curioso ormai.
Conosco un paio di insegnanti, di cui sopratutto una (insegna italiano, ovviamente...) che sono sicuro che il corsivo non gli è nemmeno passato per la testa di insegnarlo: "no compiti a questi poveri ragazzi oppressi dalla società" "meglio una discussione stimolante su un argomento a caso che una noiosa lezione" "l'insegnante è la migliore amica degli alunni" etc, etc....
se ne fa gran vanto ed è amatissima dalla sua classe, chissà perchè![]()
spero che le nuove leve non siano tutte così