
Originariamente Scritto da
hoffmann
Forse c’è qualcosa che mi sfugge.
La legge attualmente in vigore (credo degli anni Settanta) prevede che ogni studente delle superiori abbia a disposizione 1,96 metri quadrati a disposizione.
Con l’emergenza Covid si decide di dare più spazio e dopo mille contorcimenti si decide che tra le bocche degli studenti ci sia almeno un metro (

).
Se la matematica non è un’opinione vuol dire che ogni studente ha ora a disposizione esattamente un metro quadrato, la metà di prima.

Sono scemo io? Devo accettare il fatto che sono un povero umanista che non deve occuparsi di numeri?
