Appunto. Questo vuol dire che azzeriamo il vantaggio della mente giovane vs anziano che fisiologicamente non riesce più a imparare. Se le tecnologie e i modi costruttivi sono sostanzialmente simili il bagaglio tecnico di un professionista vecchio accumulato negli anni è ancora in gran parte valido.
Ciononostante mediamente il livello dei giovani con i quali mi confronto è superiore. Forse non nelle procedute burocratiche, ma molto di più sulle questioni pratiche e tecniche riguardanti i cantieri. Il che è un controsenso, vista l'enorme disparità di esperienza pratica che un professionista poteva avere con l'edilizia galoppante di 30 anni fa.