Citazione Originariamente Scritto da raistlin85 Visualizza Messaggio
Comunque raccogliendo un po' di informazioni da diversi docenti di diverse materie del milanese pare che la DAD si stia rivelando un toccasana soprattutto per gli studenti che vogliono fare; praticamente non conosco nessun collega che quest'anno sia in ritardo con i programmi perché le ore sono ridotte a vere lezioni e il tempo perso in "sorveglianza", gite, convegni, etc etc non c'è più.
Non voglio fare delle esperienze sentite una verità assoluta, ma penso che un futuro primo ministro, prima di sparare cose a vuoto, dovrebbe verificare questo. C'è da dire che chi non ha voglia di fare si annulla totalmente con la DAD, ma non per l'inefficienza del sistema in sé ma perché è sicuro di una nuova ondata di salvataggi 2021 .
L'unica cosa che andrebbe preservata è la lezione di laboratorio, ma quella non è mai andata in DAD (come nel mio caso).

Sarebbe anche tutto bello ma YOU FAIL, perché viviamo nell'era della Didattica dell'Inclusione, quindi i poVri pampini che non riescono a seguire, perché affetti da deficIenza (dell'attenzione! che avevi capito?) o comunque con altri disturbi dell'apprendimento o financo bisogni educativi speciali, ecco quelli li devi prendere per mano e spingere avanti, anche a calci (dati con leggerezza però!) se necessario, e non abbandonarli a loro stessi a casa con la webcam sul fermoimmagine e la playstation a palla (posto che esista ancora, la play)!

Sei un bruto!