Guarda, non e' esattamente il mio campo, ma ho l'impressione che tu non abbia un'idea precisa di come funziona una scuola superiore. Le scuola che propongono un solo indirizzo ormai sono rarissime, ciascun istituto organizza, per dire, alcune classi di liceo e alcune di tecnico, oppure piu' indirizzi del tecnico e uno di professionale, con insegnanti e dirigente in comune.
Scordati poi che "la scuola" debba formare la gente PRIMA di organizzare un corso: si fa un bel bando per titoli di studio (prima interno alla scuola, poi aperto anche a chi e' fuori) e qualcuno di presenta sicuro, se proprio trovi solo casi umani ripeti il bando abbassando le richieste. Ovviamente nel frattempo sindacati e "scuole di formazione" avranno fatto i big monei organizzando corsi per aspiranti insegnanti, senza nemmeno sapere esattamente cosa sara' richiesto.
Le scuole cambiano continuamente nome e gli indirizzi vengono modificati e aggiornati di anno in anno, solo scienze umane avra' cambiato nome e organizzazione 4 volte negli ultimi 10 anni.







l'accorpi ad altre? Ne fai di nuove? 

Rispondi Citando