A song of ice and fire (scuola pubblica inside) A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

Risultati da 1 a 20 di 7351

Discussione: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di hoffmann
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.746

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Comunque io vorrei sapere come ha fatto questa a essere assente 20 anni su 24 (pagata o no, poco importa).
    C’è qualcosa che non va.
    Io so che se nell’ultimo quinquennio accumulo più di 2 anni e sei mesi di assenza (aspettativa non pagata, malattia, quello che è) parte il licenziamento automatico. Poco importa il motivo (fosse anche che ho avuto un tumore e delle terapie che mi hanno reso impossibile andare a lavoro: verrei licenziato lo stesso). Tanto è che ho conosciuto almeno un collega che per gravissimi motivi di salute
    (è stato sotto chemio terapia per anni) ha cercato in tutti i modi di non raggiungere quella fatidica soglia anche con metodi ai limiti della legge. Il dottore, per pietà umana, lo dichiarava in grado lavorare a giugno e lo rimetteva in malattia a settembre e il dirigente fingeva di non vedere. In questo modo, riuscendo a tornare al lavoro ogni tanto, cercava di tenersi nei limiti stabiliti dalla legge. Non so però come è finita, non so né se ha conservato il lavoro e neppure se è sopravvissuto.
    Nella storia riportata dai giornali c’è quindi qualcosa che non va.
    O è stata raccontata in modo creativo, o ci sono cose che non so, oppure ci sono privilegi legati al far parte delle forze dell’ordine che non conosco.

  2. #2
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.229
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da hoffmann Visualizza Messaggio
    Comunque io vorrei sapere come ha fatto questa a essere assente 20 anni su 24 (pagata o no, poco importa).
    C’è qualcosa che non va.
    Io so che se nell’ultimo quinquennio accumulo più di 2 anni e sei mesi di assenza (aspettativa non pagata, malattia, quello che è) parte il licenziamento automatico. Poco importa il motivo (fosse anche che ho avuto un tumore e delle terapie che mi hanno reso impossibile andare a lavoro: verrei licenziato lo stesso). Tanto è che ho conosciuto almeno un collega che per gravissimi motivi di salute
    (è stato sotto chemio terapia per anni) ha cercato in tutti i modi di non raggiungere quella fatidica soglia anche con metodi ai limiti della legge. Il dottore, per pietà umana, lo dichiarava in grado lavorare a giugno e lo rimetteva in malattia a settembre e il dirigente fingeva di non vedere. In questo modo, riuscendo a tornare al lavoro ogni tanto, cercava di tenersi nei limiti stabiliti dalla legge. Non so però come è finita, non so né se ha conservato il lavoro e neppure se è sopravvissuto.
    Nella storia riportata dai giornali c’è quindi qualcosa che non va.
    O è stata raccontata in modo creativo, o ci sono cose che non so, oppure ci sono privilegi legati al far parte delle forze dell’ordine che non conosco.
    Ma alla fine sarà una cazzata come quella della bidella pendolare

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Brambo
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.911

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da hoffmann Visualizza Messaggio
    Comunque io vorrei sapere come ha fatto questa a essere assente 20 anni su 24 (pagata o no, poco importa).
    C’è qualcosa che non va.
    Io so che se nell’ultimo quinquennio accumulo più di 2 anni e sei mesi di assenza (aspettativa non pagata, malattia, quello che è) parte il licenziamento automatico. Poco importa il motivo (fosse anche che ho avuto un tumore e delle terapie che mi hanno reso impossibile andare a lavoro: verrei licenziato lo stesso). Tanto è che ho conosciuto almeno un collega che per gravissimi motivi di salute
    (è stato sotto chemio terapia per anni) ha cercato in tutti i modi di non raggiungere quella fatidica soglia anche con metodi ai limiti della legge. Il dottore, per pietà umana, lo dichiarava in grado lavorare a giugno e lo rimetteva in malattia a settembre e il dirigente fingeva di non vedere. In questo modo, riuscendo a tornare al lavoro ogni tanto, cercava di tenersi nei limiti stabiliti dalla legge. Non so però come è finita, non so né se ha conservato il lavoro e neppure se è sopravvissuto.
    Nella storia riportata dai giornali c’è quindi qualcosa che non va.
    O è stata raccontata in modo creativo, o ci sono cose che non so, oppure ci sono privilegi legati al far parte delle forze dell’ordine che non conosco.
    Ero fermamente convinto che per motivi seri (esempio la tua collega col tumore) non potesse scattare il licenziamento madonna
    Cioè da un lato ha senso, dall'altro sei abbandonato a te stesso quel punto, mi pare molto sbagliato

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    In realtà siete voi insegnanti qui a lamentarvi di tutto, io non farei mai cambio del mio lavoro col vostro
    THIS, prendo anche io bonariamente per il culo gli insegnanti ma non cambierei mai il mio lavoro col vostro Penso che le mie interazioni lavorative di 1 anno siano quelle che l'insegnante ha in una settimana, con che soggetti poi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su