Citazione Originariamente Scritto da hoffmann Visualizza Messaggio
Qui non si parla di casi singoli, ma di un tasso di fecondità complessivo superiore di mezzo punto.
E non ti ho nemmeno citato il paese europeo con il tasso di fecondità di alto.
Quali che siano le ragioni, è ovvio che ci sono dei problemi strutturali da individuare e risolvere, senza buttarla su un assolutorio “Che ci vuoi fare? In Occidente è così ovunque”.
Anche perché non è così.
Questa è una tua generalizzazione, non è quello che ho scritto. Anzi, il riferimento al tema del godimento invece che del sacrificio facendo dei figli sottendeva esattamente il problema che occorrono cambiamenti strutturali di impostazione sociale, se si vuole far sopravvivere il nostro modello culturale. Però è un discorso che si avventura in un campo minato, perché sostenere che gli italiani debbano fare più figli è pericolosamente interpretabile come un ansito di nazionalismo, soprattutto da parte di quelli dei porti aperti e della decrescita.