Questa è una tua generalizzazione, non è quello che ho scritto. Anzi, il riferimento al tema del godimento invece che del sacrificio facendo dei figli sottendeva esattamente il problema che occorrono cambiamenti strutturali di impostazione sociale, se si vuole far sopravvivere il nostro modello culturale. Però è un discorso che si avventura in un campo minato, perché sostenere che gli italiani debbano fare più figli è pericolosamente interpretabile come un ansito di nazionalismo, soprattutto da parte di quelli dei porti aperti e della decrescita.







Rispondi Citando