avrebbe senso se quelle regole fosse per tutti. Cioè a scuola si possono portare solo determinati cibi. A prescindere. Che sia "festa" o la merenda di un pargolo
non che appunto per fare queste feste hai delle regole rigidissime mentre invece i bambini per i fatti loro possono portare di tutto. Perchè ok allergie ecc. Ma se l'alunno Caio porta a scuola per merenda un pacco di biscotti che l'alunno Sempronio allergico al glutine ne mangia qualcuno perchè se li passano durante la ricreazione, e l'alunno Sempronio sta male, poi la colpa di chi è? perchè anche li, mica gli insegnanti hanno la cartella sanitaria di ogni alunno per sapere cosa possono mangiare e cosa no e, allo stesso tempo, vigilare che i bambini non si scambino il cibo
sono appunto regole per parare il culo alla scuola. Mentre dall'altro versante hanno il lato completamente scoperto![]()
forse nei vecchi tempi andati per queste problematiche di cibo/intolleranze ecc, al bambino intollerante gli si diceva a casa "te devi mangiare solo questa merenda che ti dò e basta, se no poi stai male o peggio" e bon
che poi magari la scuola lo fa anche per pararsi il culo dalle altre potenziali lamentele del tipo "ehh a scuola mio figlio mangia LE PORCHERIE, gli danno il cibo GRASSO"
poi appunto finisce che hai la mensa con i topi e gli escrementi sui tavoli da cucina e usi cibo avariato..