Il ciclo di vita dei genitori è lavorare per pagare qualcuno / qualcosa che si occupi dei figli mentre loro lavorano per pagare qualcuno / qualcosa che si occupi dei figli

Le cose sono due, o si trova un modo (tramite lo stato ecc) di badare ai figli mentre si lavora, o non si fanno figli e gg

Però non mi risultano proteste in piazza o politici che si vogliano far carico di questa migliore conciliazione famiglia / lavoro

Sicuramente non aiuta la leggerezza con cui si decidono di aver figli, visto il costo / tempo esorbitante che è sempre più richiesto

Sorvolando poi completamente sul fattore educativo vista l'assenza dei genitori e il non compito della scuola

L'ideale sarebbe prendere dei figli già cresciuti/maggiorenni e bon :bon: