Citazione Originariamente Scritto da hoffmann Visualizza Messaggio
A me va bene tutto, il lavoro non mi spaventa.
Io sono favorevole a stare in servizio per 12 mesi l'anno. Chiedo solo poche cose in cambio.
1) la "funzione docente" deve sparire. Cioè tutta quella serie di attività fumose che sono "funzionali all'insegnamento". Io voglio andare a scuola, fare lezione e svolgere lì tutto ciò che riguarda il lavoro. Finite le mie 35-40 ore settimanali, io me ne vado e chi s'è visto s'è visto. Se servono straordinari, me li paghi.
2) va da sé che fuori da scuola io non esisto. Niente email, niente lavoro a casa, nulla di nulla. Se è domenica lo è anche per me, se sto in ferie lo sono davvero, se sto in malattia nessuno deve rompermi i coglioni o aspettarsi che io stia comunque correggendo i compiti.
3) siccome lavoro a scuola, voglio gli strumenti per farlo. Computer, spazi, cancelleria. Ovviamente in estate voglio condizioni lavorative da mondo occidentale.
4) parliamo di stipendi. Qua siamo tra i paesi che hanno il maggior numero di giorni di lezione e gli stipendi dimezzati. Non sarebbe male adeguarsi, visto che gli stipendi sono al palo da vent'anni.

A queste condizioni ci sto alla grandissima.
Almeno cominciamo a distinguere i carichi di lavoro in base alla cattedra occupata.

Lo so che è una whinata. Ma passare pure per uno che ruba lo stipendio mi pare eccessivo.
Guarda che non ho detto che rubi lo stipendio. Ho detto che contesti cose che in altri settori sono normali e ci siamo adeguati e ho detto che abbiamo un sistema sociale fatto così con i suoi pro e contro.

Possiamo stare ore a discutere se lavoriamo troppo o troppo poco e come remuneriamo il lavoro, ma lo stato attuale delle cose è questo.