Che io sappia, per istruire i propri figli a casa è necessario:
- Comunicare chi si occuperà dell'istruzione dei ragazzi (può essere anche un genitore, ovviamente)
- Verificare ogni anno i risultati.
Poi, come già detto, alle superiori si cambia musica.
L'esito più probabile è che alle superiori i compagni si mangeranno vivi questi ragazzi.
A ogni modo, vedo con piacere che la madre fa tanti sacrifici per gestire una classe di 5 studenti
E lei li può pure menare
Comunque io e mia moglie abbiamo spesso esplorato la possibilità di istruire in casa nostra figlia (elementari e medie, ovviamente), ma i rischi sono troppo alti.
Imparerebbe più rapidamente dei compagni con un insegnante tutto per lei, ma a che prezzo?







Rispondi Citando